Tolentino, un corso per futuri “nasi rossi”
La locale sezione del Centro Servizi per il Volontariato terrà nel prossimo fine settimana un corso di clown terapia che istruirà i futuri volontari ad affrontare i malati con un sorriso rassicurante e giochi coinvolgenti, applicando le metodologie insegnate dal precursore Patch Adams.
Dal 19 al 21 novembre, a Tolentino, si terrà un corso di clown terapia che rientra all’interno del progetto “I Guardiani del sorriso – dalle case alle fattorie” finanziato dal Centro Servizi per il Volontariato – Marche e con il patrocinio del Comune di Tolentino, promosso dall’associazione “Volontari senza Confini”, di Tolentino.
“Clown in corsia” è il corso base completamente gratuito di clown terapia per volontari si terrà questo fine settimana, dal 19 al 21 novembre, a Tolentino: il primo incontro si terrà a partire dalle 16.30 all’oratorio Don Bosco, nella parrocchia della Sacra Famiglia, mentre il secondo e terzo appuntamento si svolgeranno al Centro Arancia. Ci sono ancora alcuni posti disponibili e chiunque fosse interessato, purché abbia compiuto 18 anni, può iscriversi.
L’iniziativa, curata dall’associazione culturale “La valigia delle meraviglie” rientra all’interno del progetto “I Guardiani del sorriso – dalle case alle fattorie” finanziato dal Centro Servizi per il Volontariato – Marche e promosso dall’associazione “Volontari senza Confini” di Tolentino: il progetto è pensato per creare una “rete” di volontari, studenti, disabili, giovani e adulti che vogliano sperimentare attività negli orti, nei campi e all’aria aperta ma anche in ambienti diversi, come hospice e reparti ospedalieri.
Il corso prevede momenti teorici, attività pratiche (giochi di conoscenza, di movimento, di apprendimento attivo) ed esperienziali (giochi di ruolo, simulazioni, verbalizzazione del vissuto emotivo). Verranno forniti dispense e riferimenti bibliografici sugli argomenti trattati e al termine del corso verranno rilasciati un attestato di partecipazione, materiale ludico e didattico.
“I Guardiani del Sorriso” è un’iniziativa sostenuta dal Comune di Tolentino, dall’Ambito Sociale 16, nonché da varie associazioni di volontariato locali: Avulss di Tolentino, Avis di Tolentino, San Severino Marche e Colmurano, Aido, Cgs Vittorio Bachelet, Associazione Italiana Persone Down e altri enti di collegamento. Il progetto si avvarrà della collaborazione di esperti provenienti da diverse organizzazioni presenti nel territorio come Prepos, La Valigia delle Meraviglie e il Centro Sperimentale di Educazione Interculturale (CiSEI).
Per informazioni e iscrizioni: Beatrice Marinelli 338.1487228; www.volontarisenzaconfini.it
dal Comune di Tolentino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!