MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Macerata, asfalto antistrucciolo lungo la Macerata-Piediripa

1.254 Letture
commenti

Strada Macerata Piediripa asfaltatura antisdruccioloLa frequentatissima via di comunicazione che unisce il capoluogo di provincia alla frazione con la maggiore densità industriale, collegamento tra la città ed il raccordo superstradale, sarà oggetto di un restyling del manto d’asfalto: sarà introdotto un nuovo bitume creando così una superficie antisdrucciolo particolarmente sicura.


 

La Provincia ha avviato il cantiere per il rifacimento dei manti d’asfalto lungo la strada “Maceratese”, quella che dal capoluogo conduce a Piediripa e funge anche da collegamento tra la città e l’uscita della superstrada di Macerata Sud – Corridonia

I lavori, appaltati nelle settimane scorse sulla base di un progetto approvato in primavera e finanziato per 400 mila euro dall’Amministrazione provinciale, prevedono la posa in opera di un nuovo tipo di conglomerato bituminoso e del rifacimento del manto d’usura con “tappeto” antisdrucciolo chiamato “Splitt mastic asphalt”. Si tratta di un bitume con prestazioni nettamente superiori a quelle dell’asfalto tradizionale. “Infatti – spiega l’ing. Goffredo Nobili, funzionario tecnico del servizio viabilità della Provincia – contribuisce ad incrementare la portanza del manto e a ridurre la rumorosità, ma soprattutto migliora l’aderenza sull’asciutto e, con la pioggia, riduce il velo d’acqua superficiale, attenuando l’effetto spray”.

Lo stesso tipo di asfalto sarà applicato anche nelle due rotatorie, quella all’incrocio con via Moretti (la prima scendendo da Macerata) e quella all’incrocio con la strada 485 “Sforzacosta-Civitanova”, prima del ponte sul Chienti.
La strada “Maceratese” è uno delle provinciali con maggior traffico, valutato in circa 25 mila veicoli al giorno, in entrambi i sensi di marcia.

Per la sue caratteristiche, l’intervento avviato – sottolinea il dirigente del settore viabilità, ing. Alessandro Mecozziè diretto ad aumentare le condizioni di sicurezza delle nostre strade e questo in particolare è stato programmato per consentire la massima agibilità della strada Maceratese nel periodo invernale quando pioggia e neve rappresentano le principali insidie per gli automobilisti”. 

Per ridurre i disagi alla circolazione durante i lavori, l’ufficio tecnico della Provincia ha previsto che la riasfaltatura di alcuni tratti ed in particolare delle due rotatorie possa avvenire anche con turni di notte.

dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Mercoledì 17 novembre, 2010 
alle ore 14:24
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!