Macerata, contributi per le famiglie numerose
La provincia mette in campo nuove risorse per il sostegno delle spese scolastiche sostenute dalle famiglie con quattro o più figli, compresi i costi del trasporto. I moduli sono comodamente scaricabili dal sito dell’Ente e le domande andranno presentate entro il prossimo 10 dicembre.
E’ stato pubblicato dalla Provincia di Macerata il bando 2010-2011 per la concessione alle famiglie numerose di contributi economici finalizzati a sostenere le spese scolastiche dei figli. Sono considerate numerose, ai fini del bando, le famiglie con 4 o più figli, includendo in tale numero anche i ragazzi adottati o in affido.
Come già lo scorso anno, il contributo è esteso anche alle spese di iscrizione all’Università. Per la frequenza della scuola elementare e medie, sia inferiori che superiori, la spesa su cui può essere richiesto il contributo della Provincia è quella relativa ai trasporti, ai libri di testo e ad altra materiale didattico integrativo.
Il contributo erogabile varia fino ad un massimo di 150 euro per le famiglie che già usufruiscono dei contributi erogati dal Comune di residenza e fino a 300 per quelle famiglie che non usufruiscono di tali analoghi contributi comunali.
E’ previsto un limite di reddito (25 mila euro di Isee) oltre al quale non si ha diritto al contributo e l’obbligo di residenza nel maceratese da almeno cinque anni. Nel determinare il punteggio per la formazione della graduatoria tra tutti i richiedenti, la Provincia assegnerà un punteggio ulteriore per quei nuclei familiari ove sono presente figli con disabilità.
Le domande debbono essere presentate alla Provincia di Macerata – Corso della Repubblica, 28 – entro il prossimo 10 dicembre. Il bando, consultabile sul sito internet www.provincia.mc.it/provincia può essere richiesto anche negli uffici dei servizi sociali, in via Velluti, 41 a Piediripa. Per informazioni telefoniche si possono chiamare, in orario d’ufficio, i numeri 0733/248741-745.
L’iniziativa della Provincia va incontro alle oggettive, maggiori necessità economiche di cui si fanno carico i genitori per lo studio dei loro figli, soprattutto per l’acquisto dei libri di testo o per le tasse universitarie. Nell’intero territorio della provincia di Macerata sono oltre 600 le famiglie con 4 o più figli a carico.
dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!