Macerata, giro di vite sulla movida
La Questura maceratese, dopo le numerose e reiterate proteste dei cittadini residenti nel centro storico, che lamentano l’insopportabilità del chiasso e del vandalismo dei giovani che prendono parte alla movida noturna, ha avviato una serie di controlli atti a contrastare questo deplorevole fenomeno.
Negli ultimi mesi numerosi cittadini maceratesi si sono rivolti alla Questura per lamentare il disagio derivante dall’attività di alcuni locali in centro storico, punti di aggregazione di numerosissimi giovani provenienti anche da fuori comune. In particolare veniva riferito che a causa della musica tenuta a volume alto e del vociare dei numerosi avventori che sono soliti sostare davanti ai predetti locali sino a tardissima ora, non sarebbe stato possibile per i residenti della zona riposare durante le ore notturne.
Tali lamentele si sono poi concretizzate anche in forma scritta mediante esposti inviati alle autorità locali.
L’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, la cui funzione principale è dare risposte tempestive ai bisogni dei cittadini, già da tempo stava monitorando le criticità relative alla cosiddetta “movida maceratese” e nel corso dei sabati sera aveva organizzato svariati servizi di controllo volti al contrasto delle “stragi del sabato sera”.
A fronte dei reclami presentati, oltre alla normale attività di controllo del territorio, nelle scorse due nottate, con l’ausilio di personale della Compagnia Carabinieri di Macerata, sono stati svolti dei servizi mirati nelle vie del centro ed in particolare in via Garibaldi e via XX settembre finalizzati alla verifica di quanto riferito dai cittadini.
In totale sono state identificate dalla polizia circa 80 persone per la quasi totalità giovani di età compresa tra i 20 e i 40 anni che trascorrevano la serata in allegria nelle strade adiacenti ai punti di ritrovo.
Un giovane abruzzese di 23 anni è stato trovato lungo la strada in stato di manifesta ubriachezza, con difficoltà di equilibrio ed incapacità di articolare frasi sensate, nei suoi confronti si procederà ai sensi del art. 688c.p.
dalla Questura di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!