Boom di visite al Salone dell’Orientamento dell’Università di Macerata
Solo nella giornata di giovedì 9 febbraio più di 350 studenti, attesi 800 per venerdì 10

Giovedì 9 febbraio sono arrivati circa 350 studentidelle scuole superiore al Salone dell’Orientamento dell’Ateneo di Macerata. Provengono dalle Marche, dall’Emilia prevalentemente da Rimini, dall’Abruzzo, dalla Basilicata e dal Lazio. Hanno assistito alla presentazione dei vari corsi di laurea offerti dall’Ateneo, hanno potuto visitare gli stand allestiti appositamente in piazza della Libertà e sotto la Loggia del Grano.
Il Rettore Francesco Adornato ha voluto incontrare gli studenti e ha portato il proprio saluto nelle aule. “Le nostre parole chiave – ha detto il Rettore – sono due: mondo e futuro. Mondo, perché abbiamo una serie di accordi con atenei stranieri per conseguire i doppi titoli di laurea, spendibili sia in Italia sia nel paese dell’università partner, come Francia, Spagna, Russia; rapporti forti con la Cina e un campus urbano che diventa luogo del mondo, in grado di attrarre studenti e docenti stranieri. La seconda parola chiave si riferisce al nostro impegno di leggere il futuro prima che il futuro arrivi. Da noi arrivano esperti da tutto il mondo da cui imparare e con cui confrontarci. Ad esempio, a maggio inaugureremo l’anno accademico alla presenza del giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti Sonia Sotomayor, ora al centro della scena mondiale“.
A dare il benvenuto agli studenti anche la neo-delegata Pamela Lattanzi: “Il momento della scelta è molto importante per valorizzare le proprie attitudini e passioni. L’Università di Macerata cura gli studenti in modo speciale e li segue dai primi passi in ateneo fino al momento della laurea e oltre per l’inserimento lavorativo. Per questo è stato messo a punto il progetto iCare, che assegna a ogni matricola un docente tutor, con cui può relazionarsi attraverso una piattaforma informatica”. Per la giornata di venerdì 10 febbraio è previsto lo stesso programma e sono attesi circa 850 studenti.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!