MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

All’ospedale di Macerata arriva il convegno sulla SLA, più di 150 i casi nelle Marche

Consenso o dissenso sul diritto di interrompere o precedere le terapie per volontà del paziente

2.643 Letture
commenti
ospedale

Più 150 persone nella Marche sono affette dalla SLA. Proprio per questo motivo l’AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, ha promosso due incontri il 7 e l’8 febbraio,  presso la Biblioteca dell’Ospedale di Macerata, rivolto a 30 medici e operatori socio-sanitari marchigiani. I punti che verranno toccati saranno l’assistenza e i diritti delle persone affette da SLA. In particolar modo il dibattito verterà sul consenso o sul dissenso in merito ai trattamenti sanitari. Non si parla di eutanasia, bensì della possibilità del paziente di rinunciare a cure che ritiene, arrivati ad un certo punto, inadeguate. Un esempio è la tracheotomia, che da un lato prolunga ma sopravvivenza del paziente ma non impedisce l’avanzamento della malattia. Sulla base di ciò, l’Associazione ha preparato il documento “Le scelte terapeutiche della persona affetta da SLA”.

All’incontro saranno presenti: Daniela Cattaneo, medico palliativista del Centro di Ascolto AISLA, Stefania Bastianello, responsabile formazione e del Centro di Ascolto AISLA, Eugenio Pucci, neurologo ASUR Marche Area Vasta 3, Amelia Conte, neurologo del Centro Clinico NEMO del Policlinico Gemelli di Roma, Daniele Colombo, pneumologo responsabile UOS Unità di Terapia Intensiva Intermedia Respiratoria INRCA IRCCS, Manuela Vignolo, fisiatra del Centro Clinico NEMO di Arenzano, e Maria Lavezzi, psicologa dell’AUSL di Parma.

Inoltre è importante ricordare che in questi giorni è possibile fare richiesta del fondo regionale previsto per il sostegno all’assistenza domiciliare con un contributo da 533 a 700 euro mensili. La domanda scade il 18 febbraio ed è necessario presentarla al Presidente della Commissione Sanitaria Provinciale del territorio di residenza.

Giulia Baldini
Pubblicato Lunedì 6 febbraio, 2017 
alle ore 18:42
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!