Unimc partner di un progetto europeo per la salvaguardia ambientale
Un finanziamento di 900 mila euro per il progetto intitolato Alice

Unimc diventa partner del progetto Alice per innovare la gestione delle acque reflue urbane in favore della sostenibilità ambientale. Un progetto importante i cui lavori sono iniziati a partire da gennaio 2017. Alice è l’acronimo inglese che indica l’obiettivo di “accellerare l’innovazione nella gestione delle acque reflue urbane per il cambiamento climatico“. Un finanziamento di 900.000 euro da parte dell’Unione Europea, di cui 99 mila sono quelli destinati a Unimc.
A contribuire in questo progetto ci sono università, centro di ricerca ed enti non accademici di altri paesi europei, come Gran Bretagna, Grecia, Cipro, Irlanda, Italia e Spagna. Come rappresentante della regione Marche, partecipa al progetto anche la società Aset, che si occupa della gestione del ciclo delle acque. Capire come favorire una maggiore sostenibilità ambientale, sociale ed energetica rappresenta l’obiettivo dei ricercatori coinvolti. I docenti presenti sin dall’inizio della progettazione per Unimc sono Erik Longo, Pamela Lattanzi, Francesco Spigarelli e Andrea Prontera.
“La collaborazione a questo progetto – commenta il rettore Francesco Adornato – ancora una volta mostra come la nostra Università possa portare innovazione anche in temi solo apparentemente distanti dai nostri abituali percorsi di ricerca. In questo caso, entrano in gioco quegli studi giuridici, che rappresentano un’eredità secolare e di grande autorevolezza per il nostro ateneo e che, allo stesso tempo, permettono di analizzare scenari di interesse strategico a livello internazionale, come, appunto, la salvaguardia ambientale. La mobilità all’interno del Consorzio costituisce, inoltre, un’ottima opportunità, soprattutto per i giovani dottorandi di Macerata, di rafforzare all’estero, in prestigiose sedi, il proprio profilo internazionale e la propria capacità di ricerca”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!