Montecosaro, avviato l’appalto per il ponte dell’Annunziata
Dopo i rilievi necessari ad accertare la fattibilità dell’intervento, i tecnici della Provincia hanno dato il via libera alla realizzazione dei lavori di ampliamento dell’attuale struttura, dal costo di due milioni di euro.
Incontro e sopralluogo congiunto questa mattina sul ponte dell’Annunziata a Montecosaro Scalo di tecnici della Provincia di Macerata e dell’impresa di costruzioni Pema di Torre San Patrizio. Il “summit” tecnico è servito a consegnare formalmente all’impresa da parte dell’Amministrazione provinciale i lavori di miglioramento funzionale del ponte sul fiume Chienti. Si tratta di realizzare un progetto di circa due milioni di euro, al netto del ribasso d’appalto, che prevede di fatto un raddoppio in larghezza del ponte attuale. Tale raddoppio avverrà con la costruzione di un ponte nuovo con travi in acciaio da affiancare per tutta la sua lunghezza al ponte esistente. I due ponti formeranno le due carreggiate, una per ciascun senso di marcia.
Per la Provincia sono intervenuti, tra gli altri, l’ing. Alessandro Mecozzi, dirigente del settore viabilità e responsabile dell’intero procedimento e l’ing. Roberto Papa (progettista e direttore dei lavori). Per l’impresa il legale rappresentante Lamberto Pettinari insieme ad alcuni tecnici preposti ai lavori.
La Pema srl di Torre San Patrizio, la stessa che sta lavorando alla realizzazione della nuova “bretella” stradale con relativo nuovo ponte di Villa Potenza, si era aggiudicata nelle settimane scorse la gara d’appalto bandita lo scorso luglio dalla Provincia di Macerata. Alla gara avevano preso parte 34 imprese, anche non marchigiane. L’offerta della Pema prevede un ribasso del 49,9% sui lavori che per tre quarti riguardano la struttura del ponte vero e proprio e per un quarto opere stradali.
Contrattualmente l’impresa ha tempo 15 mesi per completare i lavori.
L’opera è cofinanziata con una quota del Fondo europeo di sviluppo regionale (FERS) assegnato alla Provincia di Macerata e ad essa compartecipa pure l’Amministrazione provinciale di Fermo in quanto il ponte (214 metri di lungheza) unisce i due territori provinciali nel punto in cui il fiume Chienti segna anche il confine amministrativo delle due Province.
dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!