Pallavolo, SuperLega UnipolSai: la Lube non si ferma e continua a vincere
7ª di ritorno della SuperLega UnipolSai che incorona i marchigiani, ancora imbattuti in casa, 12 vittorie di fila

Cambia la competizione ma non il risultato. La Cucine Lube Civitanova bissa la vittoria piena rifilata alla Tonno Callipo dieci giorni fa nei quarti della Del Monte Coppa Italia imponendosi per 3-1 (25-15, 25-18, 23-25, 25-13) nella 7ª di ritorno della SuperLega UnipolSai, che incorona i marchigiani (ancora imbattuti in casa, 12 vittorie di fila) sempre più padroni della classifica.
La partita
Il primo parziale è a senso unico, merito del gran lavoro che i biancorossi di casa svolgono nel muro-difesa, con l’ottimo Christenson che in fase break point si affida puntualmente e con successo a Sokolov e Kovar, autori dello strappo iniziale che porta la Lube sul 7-4 in avvio, e dell’allungo a metà parziale che registra il massimo vantaggio sul 17-9. Vibo tiene discretamente in ricezione, ma paga le basse percentuali in attacco di Michalovic e Geiler, i più cercati da Coscione per il cambio palla. Finisce 25-15.
Il secondo set vede volare i biancorossi subito sul 14-8, e riuscire a sopperire al momentaneo calo in attacco di Sokolov con la crescita esponenziale di Cebulj, pungente sia da posto 4 che dalla linea dei nove metri (ace del 20-15). Dall’altra parte della rete Kantor prova a regalare una scossa ai suoi attingendo dalla panchina (dentro il regista Izzo, il martello Corrado e l’opposto Rejlek), ma le risposte non sono quelle sperate. Chiude Sokolov sul 25-18.
L’orgoglio della Tonno Callipo Calabria esce tutto nel terzo parziale, in cui mantiene in campo la diagonale Izzo-Rejlek, con Corrado in posto 4 insieme a Geiler e l’ex Diamantini, cresciuto nel settore giovanile dei cucinieri, al centro con Barone. Si gioca in equilibrio dal primo all’ultimo punto, con l’ace dell’infermabile Rejlek che vale sul 20-19 il primo vantaggio ospite della partita all’Eurosuole Forum. Poi il muro di Barone su Sokolov che regala ai calabresi il 22-20, la Lube che pareggia subito con un contrattacco in pipe di Cebulj (23-23), e il muro di Diamantini su Candellaro che fissa il 23-25 riaprendo la sfida.
Quarto set vede il mani out di Cebulj e il successivo errore in attacco di Geiler (7-3) aprono infatti la porta alla fuga della Cucine Lube, che vedrà i padroni di casa acquisire un consistente vantaggio (14-5) con la ritrovata solidità del muro e le prodezze del MVP Micah Christenson, che mette il proprio timbro anche sul tabellino finale.
Il tabellino
CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 14, Candellaro 11, Pesaresi, Kaliberda n.e., Juantorena n.e., Casadei, Stankovic n.e., Kovar 12, Christenson 8, Cester 13, Grebennikov (L), Corvetta n.e., Cebulj 19. All. Blengini.
TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Costa 4, Coscione, Marra (L), Geiler 10, Izzo, Corrado 1, Michalovic 2, Barreto Silva n.e., Barone 7, Alves Soares, Diamantini 2, Rejlek 15. All. Kantor.
ARBITRI: Saltalippi (PG) – Rapisarda (UD).
PARZIALI: 25-15 (23’), 25-18 (22’), 23-25 (26’), 25-13 (20’).
NOTE: Spettatori 3035, incasso 24643 Euro. Lube bs 22, ace 7, muri 7, ricezione 56% (32% prf), attacco 64%, errori 3. Vibo bs 10, ace 1, muri 5, ricezione 43% (28% prf), attacco 42%, errori 5.
Da Lube Volley
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!