Macerata, Stabat Mater per celebrare Giovanni Battista Pergolesi
L’associazione Salvadei dedicherà al grande compositore jesino una esecuzione dello Stabat Mater in fa minore.
Per onorare il compositore Giovanni Battista Pergolesi, in occasione dei trecento anni dalla nascita, l’associazione musicale Salvadei propone lo Stabat Mater, sequenza in fa minore, contralto e organo di anonimo (XVIII secolo).
Sul palco domani sera, 14 settembre, alle 21,15 nella chiesa di Santa Maria della croce, il soprano Hiroko Morita, il contralto Sylvia Vadimova e l’organista Andrea Trovato. Anche in questa occasione, promossa dal Comune di Macerata, il grande successo che da sempre accompagna la Salvadei permette di ospitare interpreti illustri e che sposano l’idea di promozione del territorio.
Oltre alla celebrazione dell’artista jesino Pergolesi, famoso per le sue opere buffe e la composizione di musica sacra dell’epoca barocca, il concerto è inserito nel più ampio progetto promosso dall’associazione maceratese che ha l’obiettivo di lavorare per e con il popolo, ripercorrendo le strade dei musicisti nati nel territorio marchigiano e di tutti gli artisti che hanno lasciato tracce in queste città.
L’edizione moderna, che sarà presentata nella serata di domani, è a cura del maestro Maurizio Machella, nato a Macerata nel 1960, noto, oltre per la sua ricerca musicale, per aver ricoperto il ruolo di organista della corale lauretana della pontificia basilica di Loreto, dal 1993 al 2006 e dal 2007 entrato a far parte della Royal college of organists di Londra.
L’ingresso è gratuito. Per maggiori informazioni e prenotazioni: 0733 235591.
dal Comune di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!