MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Regione, le calzature marchigiane al Micam 2010

Regione Marche Distretto Calzaturiero Micam 2010Secondo il vice presidente della Giunta Regionale Paolo Petrini, “le aziende che producono nelle Marche beneficiano della reputazione di qualità del territorio”.


 

Quella di Milano è una vetrina importante, in cui valorizzare le produzioni marchigiane d’eccellenza, come la calzatura. Attraverso quest’iniziativa valorizziamo un prodotto, espresso da un territorio di qualità. Compito della politica è far sì che le aziende producano nelle Marche, evitando la delocalizzazione che spezza il legame tra prodotto e terra d’origine, così da beneficiare della reputazione positiva e crescente che sta acquisendo il territorio. Le Marche attraversano un periodo di transizione e noi accompagniamo questo cambiamento investendo sulle tante nostre eccellenze. Non solo tecnologia e innovazione, ma anche idee, bellezza e talenti. La calzatura trae vantaggio da un’immagine positiva dell’area originaria di produzione, per far sì che ciò avvenga in modo ottimale, occorre puntare sulla promozione e comunicazione, eccoci quindi a Milano, alla fiera della calzatura più importante al mondo, con iniziative collaterali che veicolano un prodotto sistema, il prodotto Marche”. Così il vice presidente Paolo Petrini, durante la conferenza stampa tenuta questa mattina in via Gentile da Fabriano, sull’edizione autunnale 2010 del Micam di Milano, dove le tante aziende marchigiane presenti, saranno supportate da iniziative promozionali e da una vera e propria “ambasciata delle Marche”.

Il Distretto Calzaturiero delle Marche si presenta, infatti, con tutte le sue eccellenze, al Micam Shoevent, il salone mondiale dedicato alle calzature, che avrà luogo dal 19 al 22 settembre presso il polo fieristico di Rho. Una iniziativa, quella presentata oggi in Regione, lanciata con successo nell’edizione primaverile del Micam, non era mai stata realizzata prima d’ora da nessun territorio e si configura come innovativa operazione di co-marketing territoriale, attraverso la quale realizzare una promozione congiunta del territorio e di tutte le sue eccellenze produttive, secondo il concetto di Prodotto Marche inteso come sistema territoriale di alta qualità.

Il Distretto proporrà uno spazio della superficie di 160 mq, allestito nel padiglione 4 della fiera, all’interno del quale si svilupperà un intenso programma di eventi ed iniziative. Agli ospiti internazionali sarà data la possibilità di degustare le prelibatezze enogastronomiche del territorio attraverso una Welcoming area dedicata, nell’ambito della quale saranno organizzate degustazioni con i prodotti delle aziende agroalimentari del Distretto, supportate dal Gruppo il Timone e dall’organizzazione di Tipicità.

Nella “quattro giorni” milanese, inoltre, lo spazio del  Distretto Calzaturiero delle Marche ospiterà una serie  di animazioni e talk show con importanti nomi del giornalismo e dello spettacolo. Grazie all’impegno dell’Istituto d’Arte Preziotti di Fermo, saranno poi realizzati anche innovativi momenti di show, quali una performance di body painting ed un defilé delle “Marche d’Eccellenza”.

L’iniziativa è promossa dalla Camera di Commercio di Fermo e dalla sua Azienda Speciale “Fermo Promuove” in collaborazione con la Camera di Commercio di Macerata e la sua Azienda Speciale EX.IT, con l’essenziale contributo di Confindustria Fermo, Confindustria Macerata ed ANCI. Anche le altre associazioni di categoria, oltre al Sistema Turistico Marca Fermana ed a Marche d’Eccellenza, contribuiranno ad implementare le potenzialità di accoglienza dell’area.

L’iniziativa gode del sostegno della Regione Marche, delle Provincie di Fermo e Macerata e del Comune di Fermo, a sottolineare l’importanza di promuovere il territorio in forma congiunta. Non solo calzature di altissimo pregio, quindi, ma tante attrattive che rendono le Marche una realtà unica, una terra ideale. Proprio per sottolineare gli aspetti più affascinanti della nostra regione, all’interno dell’area saranno proiettati, su tre megamonitor, i video e lo spot promozionale della Regione Marche, con protagonista Dustin Hoffman. Oltre alle immagini della campagna promozionale 2010 sempre della Regione Marche.

Con questa operazione, i circa 390 espositori marchigiani presenti al Micam potranno disporre di una “casa comune”, una vera e propria “ambasciata delle Marche belle & buone” presso la quale condurre partners commerciali, clienti, buyers e giornalisti ai quali mostrare con orgoglio il meglio della propria terra.

dalla Regione Marche

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Venerdì 10 settembre, 2010 
alle ore 15:02
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!