MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

San Severino, positivo incontro fra la giunta regionale e quella settempedana

Riunione congiunta giunta regionale delle Marche e giunta comunale di San Severino MarcheMolti gli argomenti di cui si è dibattuto ieri pomeriggio a San Severino durante l’incontro delle due giunte amministrative, conclusosi poi con la visita alla mostra sul Barocco allestita in città.


 

Ambiente, viabilità, sanità, scuola ma anche servizi sociali ed energie rinnovabili. Sono stati questi i temi al centro dell’incontro fra la Giunta regionale delle Marche e quella del Comune di San Severino, ospitato questa mattina presso la sala del Consiglio del Municipio settempedano come prima uscita, dal giorno del suo insediamento, della nuova legislatura del governatore Gian Mario Spacca.

Cordiale e molto intenso il confronto fra le due giunte, definito “molto positivo” sia dal presidente della Regione che dal sindaco di San Severino, Cesare Martini, che ha aperto il proprio intervento sottolineando: “Siamo preoccupati per il futuro ma fiduciosi dell’operato del governo regionale”. Al termine del summit, in accoglimento ad una precisa richiesta del primo cittadino settempedano, anche a nome di altri colleghi del territorio e del vice sindaco Sante Petrocchi, Spacca ha detto sì all’inserimento dell’abitato di Elcito all’interno della neonata riserva naturale regionale di Roti, Acqua dell’Olmo e Canfaito. Altre aperture, sempre da parte del governo regionale, si sono poi registrate in tema di energie rinnovabili: “Tratteremo con l’Enel per fare in modo che sia ceduta all’Assem, secondo le richieste giunte dal Comune a nome di diversi privati, una linea dismessa nel territorio di San Severino”, ha aggiunto Spacca.

Riguardo alla mostra sul Seicento per la quale, visto il successo di pubblico, era stato chiesto un ulteriore contributo: “Stiamo lavorando perché la mostra rimanga aperta almeno fino alla fine dell’anno”, ha invece detto l’assessore alla Cultura delle Marche, Serenella Moroder dopo che il presidente Spacca aveva sottolineato: “Non è un caso che abbiamo finanziato questa mostra visto che come Regione stiamo cercando di vendere le nostre bellezze in Italia ed all’estero”. Per il sociale alle richieste dell’assessore comunale Sergio Giorgetti ha subito risposto il collega Luca Marconi: “La Regione Marche seguirà il modello da voi tracciato per quel che riguarda gli ambiti territoriali anche in altre zone. Su questo non possiamo che complimentarci per la vostra politica saggia e costruttiva”.

In tema di scuola all’appello dell’assessore Alessandra Aronne: “Auspichiamo che la sensibilità territoriale mostrata dal Comune sia sentita e condivisa dalla Regione”, così ha risposto il presidente Spacca: “Il tema è delicatissimo, la sensibilità del Governo nazionale è inesistente, occorrerà per questo fare ricorso a risorse europee ed a progetti che uniscano pubblico e privato ma una delle ipotesi da prendere in esame – e su questo punto è arrivata subito anche la conferma dell’assessore regionale Marco Lucchettiè quella di mettere insieme l’Itis ed il Professionale”.

Oltre ai componenti delle due giunte all’incontro odierno erano presenti anche il presidente del Consiglio comunale, Francesco Alesiani, e quello della Comunità Montana di San Severino Marche, Gianluca Chiappa.

dal Comune di San Severino Marche

Visita alla mostra del Barocco
Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Venerdì 10 settembre, 2010 
alle ore 8:03
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!