Centri Visita, Musei e Case del Parco aperti per tutta l’estate al Parco dei Sibillini
Riparte il servizio di informazione turistica, disponibili tutte le pubblicazioni e i nuovi gadget del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Dal 1 luglio, e fino al 31 agosto, sono aperti i Centri Visita, i Musei e le Case del Parco Nazionale dei Monti Sibillini; oltre ai servizi di informazione turistica, i centri del Parco svolgono una funzione fondamentale per una corretta fruizione dell’area protetta.
Presso ogni centro è possibile acquistare le guide, le carte topografiche dei Sibillini e i quaderni scientifico – divulgativi, una collana di quindici volumi dedicati agli aspetti antropologici, architettonici e scientifici dell’area protetta, molto utile a chi vuole approfondire le proprie conoscenze sul territorio e sulle attività di gestione del Parco.
Da quest’estate è anche disponibile una nuova linea di gadget, vasta gamma di prodotti che vanno dai capi di abbigliamento – felpe, pile, cappellini e coloratissime t-shirt per adulti e per bambini – alle penne, le matite e i colori a cera realizzati in materiale riciclato, fino alle nuove shopper. Sono tutti prodotti ufficiali che riportano, ovviamente, diverse declinazioni grafiche della “montagna che vive”, il bellissimo logo del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Ecco, nel dettaglio, tutti i punti informativi del Parco: il Centro Visita Museo del Paesaggio in Amandola (FM), il Centro del Cervo a Castelsantangelo sul Nera (MC), Il Centro Visita Museo delle Carbonaie a Cessapalmbo (MC), il Centro Visita del Camoscio appenninico a Fiastra (MC), il complesso Museale P. Leopardi a Montefortino (FM), il Centro Visita Museo della Sibilla a Montemonaco (AP), la Casa del Parco di Norcia (PG), il Centro Visita Museo Il Mulino a Preci (PG), il Centro Visita del Parco nazionale a Visso (MC).
Sono aperti anche il Centro informativo estivo di Castelluccio di Norcia e il Centro Tematico Il Chirocefalo del Marchesoni di Foce di Montemonaco, due punti informativi strategici per la gestione dei flussi turistici di aree molto delicate e frequentatissime nel periodo estivo.
I punti informativi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini sono aperti tutti i giorni, compresi il sabato e la domenica, mattina e pomeriggio; gli orari e i contatti di ogni singolo centro sono disponibili nella sezione ad essi dedicata nel sito del Parco (www.sibillini.net).
Dal Parco dei Monti Sibillini
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!