Porto Potenza Picena, aree verdi passeggiata a mare
L’Assessore Ezio Manzi: “Con questo intervento andremo ancor più ad abbellire e riqualificare la passeggiata a mare”.
L’Amministrazione comunale ha affidato i lavori per la sistemazione dell’area tra la passeggiata a mare (nel nuovo tratto che arriva fino a Villa Serra) e la ferrovia. L’intervento prevede la realizzazione di un tappeto verde, la predisposizione di essenze arboree e la piantumazione di ulivi e palme a fusto corto.
L’intervento prevede anche la realizzazione della recinzione della ferrovia nel lato est, quello che guarda verso gli stabilimenti balneari.
“Con questo intervento – dice l’Assessore Ezio Manzi – andremo ancor più ad abbellire e riqualificare la passeggiata a mare”.
Intanto è stato concluso l’intervento al Belvedere “Donatori di sangue” (Pincio) e quello lungo Traversa Torresi e lungo i marciapiedi che costeggiano la Statale 16.
I lavori per il nuovo Belvedere Donatori di Sangue (Pincio) hanno visto il complessivo rifacimento del parco, della pavimentazione, delle sedute, l’installazione della fontana, della nuova illuminazione, nuovi arrredi e nuove panchine “personalizzate” con lo stemma del Comune e rivolte alcune verso il panorama e alcune verso il parco. Anche le aree verdi sono state abbellite e rese spazi piacevolmente fruibili. Sono state realizzate pregevoli aiuole e predisposti arredi floreali.
Anche per quanto riguarda Traversa Torresi e i marciapiedi che costeggiano la statale sono stati riqualificati luoghi e spazi cui i cittadini sono affezionati e dall’elevata frequentazione.
Con l’intervento è stato completamente riqualificato, abbellito e modernizzato, sia in termini funzinali che dal punto di vista estetico, l’intero percorso che va da piazza Douhet e che costeggia tutta via Regina Margherita fino alla Madonnetta, da un lato, e fino a Piazza Marotta, dall’altro. Sono stati realizzati nuovi sottoservizi, nuova pavimentazione, nuovi arredi, nuova illuminazione alta e faretti incassati a terra e piantumate grosse palme.
dal Comune di Potenza Picena
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!