MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Unimc, elezioni del rettore: due fumate nere

Elezioni del RettoreSia nella sessione mattutina che in quella del pomeriggio nessuno dei due candidati, Lacchè e Paolini, hanno raggiunto la maggioranza assoluta necessaria per poter essere eletti.


 

Due fumate nere per l’elezione del rettore dell’Università di Macerata. Nella sessione di voto mattutina nessuno dei due candidati in lizza, i professori Luigi Lacchè e Antonella Paolini, hanno raggiunto la maggioranza assoluta degli aventi diritto al voto, come prescrive lo Statuto dell’Ateneo per le prime tre votazioni. Il risultato della mattinata è il seguente: 160 per Lacchè, di cui 153 espressi da docenti, ricercatori e rappresentanti degli studenti e 7 dal personale tecnico amministrativo, il cui voto è conteggiato al 10%; 155 voti per Paolini, di cui 136 espressi dal primo gruppo e 19 dal secondo; 30 in tutto le schede bianche, 11 le nulle, 1 voto per Alberto Febbrajo e 2 voti del personale tecnico amministrativo per Francesco Adornato.

L’esito negativo si è poi ripetuto nel pomeriggio, durante la seconda votazione: dei 627 il totale dei votanti, di cui 318 docenti, ricercatori e rappresentanti degli studenti, 242 personale tecnico amministrativo; 162 sono stati i voti per Lacchè, di cui 156 espressi da docenti, ricercatori e rappresentanti degli studenti e 6 dal personale tecnico amministrativo (60 votanti), il cui voto è conteggiato al 10%; mentre 165 voti sono andati alla Prof.ssa Paolini, di cui 147 espressi dal primo gruppo e 18 (177 votanti) dal secondo; 15 in tutto le schede bianche, di cui 12 dei docenti, ricercatori e rappresentanti degli studenti, 3 del personale tecnico amministrativo, 3 le schede nulle, 1 voto per Rino Froldi e 1 voto per Roberto Mancini.
Lacchè e Paolini dovranno quindi attendere questa mattina alle 10 per il terzo turno. In caso di ennesimo esito negativo, nel pomeriggio dalle 15 alle 17.30 si procederà al ballottaggio dei due candidati che hanno riportato il maggior numero di voti.

Ricordiamo ai lettori che il rettore viene eletto tra i professori di prima fascia, dura in carica quattro anni accademici e non può essere rieletto consecutivamente più di una volta.

Marco Di Pasquale

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Giovedì 10 giugno, 2010 
alle ore 9:17
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!