Tolentino, un Oratorio per ricordare l’Impresa di Fiume
All’avvio a Tolentino le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia con uno spettacolo che raccoglie frammenti dell’impresa fiumana ad opera di Gabriele D’Annunzio.
Domani sera, serata inaugurale del Giardino del Caffè Letterario della Biblioteca Filelfica, alle ore 21, con lo spettacolo “Oratorio per Fiume”, schegge e frammenti dell’impresa fiumana del poeta-soldato Gabriele D’Annunzio, di e con Umberto Fabi.
L’evento è promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Tolentino con il patrocinio della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani.
A distanza di novanta anni dalla leggendaria Impresa di D’Annunzio e i suo legionari in quel di Fiume, l’attore e regista Umberto Fabi, insieme al produttore Marco Formato, presenta un originale monologo sulla vicenda, patrocinato dalla Fondazione “Il Vittoriale degli Italiani”. Un racconto epico arricchito da aneddoti, frammenti e schegge di rivoluzione lirica “per mordere la vita con denti bianchissimi”. Dopo un primo periodo di avvio il progetto, dopo essere stato presentato in Sardegna per un breve ma intenso tour che si è concluso a Porto Torres ove risiede forse l’ultima testimone oculare di quella impresa, che oggi ha 108 anni, arriva nelle Marche .
Lo spettacolo, come detto, sarà presentato a Tolentino domani, 28 maggio, alle ore 21 all’interno del Caffè Letterario della Biblioteca Filefica, in largo Fidi. Per ulteriori informazioni visitare il sito www.associazionealta.it.
dal Comune di Tolentino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!