Aerdorica, Capponi commenta la nomina di Sagripanti
Il Presidente della Provincia: “Sagripanti avrà il tatto necessario a rendere l’aeroporto più funzionale a esigenze delle imprese e del turismo”.
Vivo compiacimento per la nomina dell’imprenditore maceratese Cleto Sagripanti a presidente di Aerdorica viene espresso dal presidente della Provincia, Franco Capponi, il quale ha preso parte all’assemblea della società che gestisce l’aeroporto civile delle Marche in cui si doveva rinnovare il vertice societario. La Provincia di Macerata, che con la sua quota contribuisce al pacchetto azionario di maggioranza pubblica della Aerdorica, ha svolto un’azione di mediazione affinché sulla nomina di Sagripanti si potesse raggiungere – come è poi avvenuto – l’unanimità dei consensi.
“Ho personalmente sostenuto la nomina di Sagripanti – ha dichiarato il presidente Capponi – in quanto ritengo che egli abbia quel tatto necessario a rendere l’aeroporto più funzionale alle esigenze dei settori produttivi marchigiani, della fitta rete di piccole e medie imprese ed anche del turismo. Il nostro aeroporto è infatti strategico sia per quanto riguarda i collegamenti del traffico businness per le tante imprese marchigiane sempre più impegnate nei mercati mondiali, sia per il movimento turistico”. Nell’augurare buon lavoro al presidente Sagripanti, Capponi ha auspicato che l’Aerdorica possa presto concludere importanti accordi per implementare il traffico aereo sullo scalo di Falconara, sia con collegamenti nazionale – e in particolare con Milano – sia internazionale, con compagnie low cost in grado di incrementare il flusso turistico nella nostra regione e di far diventare le Marche meta turistica anche per nuovi mercati.
Il presidente della Provincia di Macerata ha rivolto un ringraziamento per il lavoro svolto al segretario generale della Regione Marche, Mario Conti, che ha guidato l’Aerdorica negli ultimi anni. Un periodo difficile e delicato superato brillantemente anche con l’aiuto del Governo per ottenere il rinnovo della convenzione Enac trentacinquennale, che ha permesso alla società di procedere alla ristrutturazione dei mutui e di conseguenza di migliorare il conto economico.
dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!