Montelupone, si rinnova la Festa del voto alla Madonna
Anche quest’anno nella cittadina si celebra la festa religiosa nata nell’Ottocento durante un difficile periodo di carestia.
Era il 1893 quando Montelupone fu colpita da una forte siccità che stava mettendo a rischio i raccolti e di conseguenza il sostentamento della popolazione, che a quel tempo viveva in gran parte di agricoltura. Fu così che i monteluponesi, da sempre particolarmente devoti della Vergine Addolorata, si rivolsero a Lei con una novena di preghiera e fecero una processione con il suo venerato simulacro per le vie del paese, chiedendo la grazia della pioggia. E la pioggia arrivò davvero, scongiurando la carestia e rafforzando la fede dei paesani che da quel momento presero a festeggiare ogni anno questo prodigio, come avevano promesso esprimendo un voto alla Madonna. Dopo 117 anni, il Borgo si appresta a rivivere questa tradizionale ricorrenza con una serie di momenti liturgici e di festa.
Questa settimana è stata dedicata alla preparazione spirituale, con numerose celebrazioni eucaristiche, un incontro con suor Lorella Mattioli, religiosa francescana di Cingoli, sul tema “Sacerdoti e fedeli sotto lo sguardo di Maria”, la celebrazione comunitaria dell’Unzione dei Malati e la Liturgia Penitenziale. Oggi, 22 maggio, per la festa di Santa Rita, la Santa Messa delle ore 18 sarà celebrata a Santa Chiara e seguita dalla benedizione delle auto, mentre il giorno della Festa del Voto, domenica 23 maggio, vedrà al centro dei festeggiamenti la Santa Messa delle ore 18 in Collegiata, seguita dalla solenne processione per le vie del paese con la statua dell’Addolorata, patrona di Montelupone insieme a San Firmano.
Inoltre, diverse le manifestazioni civili previste per questo fine settimana: per oggi è in programma l’esibizione, in Piazza del Comune alle ore 21, dell’Orchestra Spettacolo “Ballo sballo”, cui seguirà l’estrazione della classica tombola, per un montepremi di 1.300 euro; domenica mattina, invece, tutto il centro storico sarà pacificamente invaso dalla tradizionale Fiera di Maggio, mentre presso la Chiesa Collegiata sarà allestita una mostra su Padre Matteo Ricci.
dal Comune di Montelupone
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!