MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Civitanova ultimo appuntamento con la “Casa della Danza”

Logo amatCivitanova Marche torna ad essere con l’arrivo dell’autunno “Casa della Danza” ospitando il progetto di residenza della compagnia di Roberto Lori che si conclude domenica 28 settembre alle ore 17 in riva al mare (Lungomare Nord, nei pressi del Ristorante Galileo) con un primo momento di visibilità in forma di “Cantiere aperto” di Tuffo nel vuoto, nuovo lavoro del coreografo danzatore marchigiano ad ingresso gratuito.

La città del maestro Enrico Cecchetti ospita da anni gli artisti per soggiorni di lavoro in cui sviluppare le loro nuove creazioni, grazie alla presenza dell’attrezzata Foresteria Imperatrice Eugenia nelle immediate vicinanze del Teatro Annibal Caro. Dalle residenze nascono momenti di visibilità pubblica, in cui lo spettatore è invitato a prendere visione non del risultato del lavoro ma ad essere parte del percorso affascinante della sua genesi.
Siamo al tramonto, il palcoscenico naturale è vuoto, solo la sabbia, il mare e il suono delle onde interrotto dal tonfo sordo del Tuffo nel vuoto. Il tuffo di esseri umani costretti alla navigazione, naufraghi, stranieri che ancora bagnati, con gli abiti sgualciti, avanzano dagli scogli verso la battigia.
Alcuni dovranno lottare contro l’ostilità di chi attende sulla spiaggia altri varcheranno il confine senza che nessuno li noti, per abbandonare le proprie vesti e perdersi tra la folla.
Contrasti, lotte, desideri e speranze troveranno infine lo spazio dell’ironia, lo sguardo buono che sorride di fronte alle difficoltà. L’intelligenza e la delicatezza dell’ironia che non toglie valore e non disconosce ma tiene insieme, allarga lo sguardo e fa spazio nel cuore. 
La coreografia e la regia di Tuffo nel vuoto – presentato nell’ambito della rassegna “Civitanova Danza tutto l’anno 2008/2009” promossa da Comune di Civitanova Marche, Teatri di Civitanova, Amat, Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività Culturali – è di Roberto Lori, gli interpreti sono con Roberto Lori, Giosy Sampaolo e Samuele Zagaglia, le musiche originali sono di Giovanni Bedetti e il video di Daniele Frontini.

Per informazioni: www.amat.marche.it.

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Mercoledì 24 settembre, 2008 
alle ore 17:38
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!