MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Belforte del Chienti, presentata l’edizione 2016 di Notti d’Estate

Tre weekend dedicati alla musica, alla poesia ai libri presso l'ex chiesa di San Sebastiano: si parte venerdì 22 luglio

Presentazione del festival "Notti d'Estate" 2016 a Belforte del Chienti: da sx il Presidente della Pro Belforte Alessandro Trucchia, il sindaco Roberto Paoloni e il Presidente di Terra dell'Arte e Direttore Artistico del Festival Nottid'Estate Alfonso Caputo

L’associazione culturale Terra dell’Arte e il museo MIDAC presentano gli eventi previsti all’interno del festival di teatro, danza, musica e poesia “Notti d’Estate” 2016, giunto alla sua Settima Edizione, tutti ad ingresso libero e che si svolgeranno nello splendido scenario dell’ex Chiesa di San Sebastiano, centro storico di Belforte del Chienti, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale, della Provincia di Macerata, della Regione Marche e con il contributo della Pro Belforte.

Il primo fine settimana comincia venerdì 22 luglio 2016, alle ore 23.00, con la presentazione del libro “Su terre d’Irlanda” di Jane Bonanni pubblicato da Giaconi Editore, la prima delle tre case editrici marchigiane invitate a partecipare, unico appuntamento che si terrà in Piazza Umberto I, in coincidenza con l’evento “Belforte in passerella”.
Piazza Umberto I, a Belforte del ChientiSi prosegue poi con la “presentazione del disco Upwelling”, all’interno del concerto di e con Francesco Savoretti e Peppe Frana, musicisti e ricercatori musicali, previsto per le ore 21.30 di sabato 23 Luglio.
Per finire, domenica 24 Luglio, alle ore 17.00, sempre presso l’ex Chiesa di San Sebastiano, saranno protagonisti gli autori italiani Colomba Di Pasquale, Gianni Marcantoni, Piero Tordelli, Rita Armanda Bigi, Roberto Pagetta, Gianni Di Luzio e Stefania Pierini (provenienti dalla Regione Marche e da fuori Regione), in un particolare momento letterario.

Il festival prosegue poi con gli appuntamenti artistico-culturali di agosto e settembre.
Il 26 Agosto, alle ore 21.30, ci sarà la presentazione del libro “Angeli a Sarajevo” di Maria Grazia Maiorino (Gwynplaine Edizioni). Sabato 27 Agosto, alle ore 21.30, sarà invece il momento dello spettacolo teatrale “Una convers-azione scenica…con sospensione” di e con Francis Pardeilhan, attore, regista e pedagogo Franco-Americano.
Infine, Domenica 28 Agosto, sempre alle ore 17.00 e all’ex Chiesa di San Sebastiano, saranno di nuovo con noi autori italiani che saranno impegnati in un momento di libera lettura.

La locandina del festival "Notti d'Estate" 2016 a Belforte del ChientiA Settembre tutto inizia invece Venerdì 23, alle ore 21.30, con la presentazione del libro “Facciamo la Santa Monica?” di Anna Pia Giansanti (Ventura Edizioni). Poi Sabato 24, alle ore 21.30, Cinzia Tani, scrittrice, giornalista e conduttrice radio-televisiva, sarà protagonista del suo speech letterario dal titolo “il valore della lettura e della scrittura oggi”. Si finisce, Domenica 25, alle ore 17.00, con l’ultimo momento letterario con protagonisti ancora una volta gli autori italiani selezionati dall’organizzazione.

Ad ogni fine spettacolo, e cioè il 23 Luglio, il 27 Agosto e il 24 Settembre, brindisi finale con un calice di vino offerto dall’organizzazione.

Ricordiamo da ultimo che sono ancora aperte le iscrizioni ai laboratori di Teatro (docente: Francis Pardeilhan) e di Scrittura creativa (docente: Cinzia Tani) e ai momenti letterari riservati agli autori-lettori italiani di Agosto e Settembre.

Per informazioni, iscrizioni e programma completo: www.nottidestate.org (sezione Eventi 2016) – nottidestatefestival@gmail.com.

Caricamento mappa in corso...
Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!