Macerata, giunti al termine i lavori alla sede del Liceo Classico “Leopardi”
L’intervento di restauro ha interessato il tetto e l’intonaco esterno ed è durato un anno.
A meno di un anno dal loro avvio, sono giunti alla fase finale i lavori di restauro al tetto ed alle facciate di palazzo Lanari, sede del Liceo Classico “Giacomo Leopardi”. L’intonaco esterno, già in parte demolito nel 2008 per evitare distacchi, è stato completamente ricostruito e ritinteggiato su tutto l’edificio, ad iniziare dal lato su via Morbiducci, dove già da qualche giorno si stanno smontando i ponteggi necessari serviti per l’esecuzione dei lavori .
Le opere, eseguite in appalto dall’impresa maceratese Crucianelli Rest/Edil, con la direzione dell’arch. Giordano Pierucci dell’ufficio tecnico provinciale, hanno riguardato anche la sistemazione del tetto con la rimozione delle tegole di copertura e successiva sostituzione di quelle rotte, nonché la posa in opera di una membrana impermeabilizzante in bitume.
L’intervento, per completare il quale mancano ancora lavori sui portici anteriori e lungo lo zoccolo dell’edificio, è realizzato dalla Provincia sulla base di un progetto dalla stessa finanziato per 400mila euro e presto sarà avviato un nuovo cantiere per ulteriori lavori per 510 mila euro. “Il settore edilizia scolastica – ha annunciato l’assessore ai lavori pubblici, Antonio Pettinari – sta predisponendo un progetto esecutivo per ristrutturare la palestra, consolidare le fondazioni, costruire un campetto polivalente ed altre sistemazioni all’aperto nel cortile interno”. Queste ulteriori opere saranno finanziate con un mutuo in corso di perfezionamento.
dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!