Macerata, RACI: la razza bovina marchigiana conquista l’Africa
Sono in visita a Macerata, in occasione del RACI, le delegazioni di Tunisia, Algeria, Mali, Camerun e Mauritania.
Contatti internazionali e cooperazione, sviluppo sostenibilie e crescita della zootecnia di qualità, valorizzazione e diffusione della razza bovina Marchigiana.
Questo il quadro di riferimento per l’incontro in programma domani, sabato 15 maggio, alle ore 15,30 a Macerata, presso la Sala Consiliare della Provincia, tra Regione Marche e Ministri e Direttori dell’Agricoltura di numerosi paesi dell’Africa del Nord e Sub Sahariana tra cui Tunisia, Algeria, Mali, Camerun e Mauritania.
L’appuntamento è il frutto delle attività di promozione e contatto che la Regione mette in campo per favorire le eccellenze e le peculiarità del comparto agro-industriale marchigiano.
Ed è proprio da una di queste attività, la partecipazione e i positivi contatti instaurati dalla Regione al recente SIA – Salone Internazionale dell’Alimentazione di Parigi, che sono nate nuove opportunità commerciali per gli allevatori marchigiani.
“E’ un settore in cui crediamo e che sosteniamo con continuità – dichiara il vice presidente e assessore all’Agricoltura Paolo Petrini - puntiamo molto sulla razza bovina Marchigiana che, da tipico animale delle nostre campagne, sta diventando un riferimento di assoluto valore per il settore zootecnico internazionale. Già da tempo la Regione si impegna per favorirne una maggior conoscenza in termini di qualità e versatilità anche in nuove aree. L’importante incontro con le delegazioni africane in occasione della Rassegna Agricola del Centro Italia organizzata a Villa Potenza (MC) persegue due obiettivi altrettanto significativi: sancire accordi commerciali nel settore agro-industriale, in particolare per l’allevamento della razza Marchigiana, e incrementare la qualità della vita delle popolazioni rurali del luogo. Nell’incontro di sabato verificheremo i possibili accordi di collaborazione con tutti gli interessati”.
Ai lavori, in programma tra le Delegazioni Estere di Tunisia, Algeria, Mali, Camerun e Mauritania, la Regione Marche, il Ministero Affari Esteri e le Associazioni di categoria, parteciperanno Stefano Pontecorvo (MAE – Ministero degli Affari Esteri), l’assessore all’Agricoltura Regione Marche Paolo Petrini, Paolo Scrocchi dirigente AIA – Associazione Italiana Allevatori, Roberto Guarcini direttore Associazione Nazionale Allevatori da Carne, e Roberto Gatto Servizio Agricoltura Regione Marche.
Al termine dell’incontro si svolgerà una conferenza stampa nella quale verranno illustrati gli accordi raggiunti.
da PSR Marche
e inoltre:
La carne delle Marche conquista la Francia (da AnconaNotizie.it)
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!