Raccolta differenziata: Montelupone fa scuola e ad aprile raggiunge l’83%
Montelupone conferma la sua vocazione di Comune Riciclone e si confronta con le altre realtà territoriali.
Si è svolto nei giorni scorsi presso l’auditorium del Cosmari a Tolentino un interessante convegno dal titolo “Porta a porta: vantaggi, benefici ambientali, costi e problematiche”. Il Comune Montelupone, in qualità di Comune Riciclone ed essendo uno dei primi nelle Marche ad aver adottato la raccolta differenziata porta a porta già nel 2006, è stato invitato a partecipare per descrivere la propria esperienza quadriennale e per un confronto con altri enti che hanno intrapreso lo stesso percorso.
Alla presenza di Fabio Eusebi, presidente del Cosmari, Luigino Quarchioni, presidente di Legambiente Marche, Sandro Donati, assessore all’Ambiente della Regione Marche, Franco Capponi, presidente della Provincia di Macerata e di molti altri esperti, l’assessore cittadino all’Ambiente Giuseppe Cetraro ha ripercorso le tappe salienti di un cammino graduale, nel corso del quale si sono incontrate anche delle difficoltà ma che ha generato grandi benefici. “L’esperienza è partita – spiega Cetraro – con la costituzione di un gruppo di ecovolontari, seguita da un capillare confronto con i cittadini attraverso numerose assemblee pubbliche: da lì è nata la decisione di eliminare i cassonetti e partire con il porta a porta. Dopo gli iniziali e comprensibili problemi, pian piano la popolazione ha compreso l’importanza di proseguire su questa strada percependone gli indubbi vantaggi in termini di nettezza urbana, qualità ambientale e pulizia del paese”.
Montelupone, che in questi anni ha ottenuto numerosi premi proprio in virtù di un comportamento virtuoso, risultando primo Comune Riciclone del Centro Italia, si attesta nei primi quattro mesi del 2010 su percentuali che sfiorano il 78% di raccolta differenziata sul totale dei rifiuti, e nel mese di aprile ha fato registrare la quota record dell’83%. “Merito dei cittadini, che stanno collaborando attivamente – prosegue l’assessore Cetraro – per la buona riuscita di questo tipo di raccolta, e delle istituzioni, a partire dal Comune di Montelupone, che da tempo hanno creduto nel porta a porta e si sono attivate per promuoverlo in tutto il territorio. Il nostro obiettivo oggi è proseguire su questa strada senza mai abbassare la guardia e puntare ad una riduzione del numero complessivo di rifiuti prodotti; inoltre creeremo sinergie ed iniziative come quella che sta per partire con la Caritas, volta al recupero e riutilizzo dei rifiuti ingombranti in buono stato consegnati all’Ecocentro”.
dal Comune di Montelupone
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!