Tolentino, al via “Porta a porta. vantaggi, benefici ambientali, costi e problematiche”
Domani, al Cosmari di Tolentino, prende il via “Porta a porta. vantaggi, benefici ambientali, costi e problematiche”, convegno promosso da Regione Marche, Provincia di Macerata, Legambiente Marche e Cosmari.
Il Cosmari, la Regione Marche, la Provincia di Macerata e Legambiente Marche promuovono per domani un convegno su “Porta a porta: vantaggi, benefici ambientali, costi e problematiche”.
L’iniziativa si terrà presso l’auditorium del Cosmari, in località Piane di Chienti, a Tolentino.
Questo il programma: alle ore 15 registrazione dei partecipanti; alle ore 15.15 apertura dei lavori, saluto ed introduzione a cura di Fabio Eusebi, Presidente Cosmari, Luigino Quarchioni Presidente Legambiente Marche e Sandro Donati Assessore all’Ambiente della Regione Marche.
A seguire una tavola rotonda avente come argomento “Porta a porta … esperienze a confronto”. Interviste e comunicazioni sulle sperimentazioni di Appignano, Cir 33, Corinaldo, Ecoepidiense, Montecosaro, Montelupone, Serra de Conti, Urbisaglia.
Alle ore 16 interventi degli Assessori provinciali marchigiani: Tarcisio Porto Assessore Ambiente Provincia di Pesaro e Urbino, Marcello Mariani Assessore Ambiente Provincia di Ancona, Renato Vallesi Assessore Ambiente Provincia di Fermo, Andrea Maria Antonini Assessore Ambiente Provincia di Ascoli Piceno.
Alle ore 16.30 Franco Capponi Presidente della Provincia di Macerata parlerà de “Il modello di gestione integrata dei rifiuti in provincia di Macerata”.
Alle ore 16.45 il convegno prevede gli interventi di: Gianni Corvatta Direttore Dipartimento Arpam di Macerata “Problematiche connesse al trattamento dei rifiuti provenienti dal porta a porta e tipologie di materiali di recupero”; Giuseppe Giampaoli Direttore Cosmari “L’Analisi tecnico-economica del servizio erogato dal Cosmari”; Isarema Cioni Dirigente Ufficio Ambiente della Regione Marche “Il Porta a porta nelle Marche”; Stefano Ciafani Responsabile Ufficio Scientifico Legambiente “Il Porta a porta in Italia”.
A concludere i lavori gli interventi programmati ed il dibattito.
da Cosmari
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!