Macerata: “Notte Bianca” anti-Gelmini a Scienze della Comunicazione occupata
Un’altra giornata di occupazione e la prima "Notte Bianca Anti-Gelmini": questa la reazione dell’assemblea No133 dell’UniMC all’approvazione del dl Gelmini al Senato.
Più di 300 persone hanno attraversato ieri notte l’aula 8 di Scienze della Comunicazione occupata dove campeggiava lo striscione: "L’onda non si arresta".
Una risposta determinata degli studenti e dei precari maceratesi alla grave posizione assunta dal Rettore Roberto Sani con le minacce di sgombero. Un caso unico in tutto il panorama nazionale della mobilitazione no 133 che vede l’intero mondo della scuola e dell’università unito nel fronte della protesta.
Come d’altronde accaduto anche a Macerata, dove il Senato Accademico ha deliberato una mozione di netta contrarietà alla legge 133 accogliendo le richieste avanzate dal movimento studentesco. La straordinaria assemblea di mercoledì all’auditorium San Paolo che ha visto la partecipazione di centinaia fra studenti, ricercatori, docenti e lavoratori precari ha sancito l’inizio della mobilitazione permanente dell’intero ateneo. Ha inoltre formalizzato l’aperto sostegno alle manifestazioni degli studenti in un documento approvato all’unanimità che invita l’istituzione universitaria a garantire lo svolgimento di ogni forma di protesta civile assumendo la straordinarietà del momento che tutto il Paese sta vivendo.
Intanto continua la mobilitazione: previste per oggi 30 ottobre, giornata di sciopero generale, lezioni in piazza e assemblee di facoltà.
L’appuntamento con la prossima assemblea generale è per martedì 4 novembre alle ore 15.00 nell’atrio di Scienze della Comunicazione per preparare insieme la grande manifestazione del 7 novembre che vedrà scendere in piazza gli studenti medi insieme agli universitari. Corteo che lancerà la manifestazione nazionale del 14 novembre a Roma: l’assemblea No133 dell’UniMc chiederà a tutti i Consigli di Facoltà di approvare, come già deliberato da Beni Culturali, la richiesta di predisporre pullman gratuiti per consentire la più ampia partecipazione.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!