Tolentino, “Volontari per giocolare”: il corso gratuito dell’Avulss
L’Avulss di Tolentino, organizza, da domani, nella propria sede in piazza Strambi, 3, il corso “Volontari per giocolare”, che si terrà tutti i venerdì dalle 21 alle 23 fino al 22 maggio. Le lezioni di giocoleria e clownerie sono gratuite e aperte a tutti, soprattutto ai giovani.
“Volontari per giocolare”, è il corso che partirà dal 16 aprile a Tolentino che si terrà nella sede dell’Avulss, in piazza Strambi, 3, tutti i venerdì dalle 21 alle 23. L’iniziativa è organizzata dalla stessa Avulss con il patrocinio del Rotary club Tolentino e il sostegno del Centro servizi per il volontariato ed è un corso di specializzazione, gratuito, rivolto a tutti, e soprattutto ai giovani delle scuole superiori e dell’università.
Le lezioni termineranno il 21 maggio saranno guidate dall’esperto Mirko Marcolini: gli incontri verteranno su giochi di coordinazione con sacchetti, giocolerie con vari strumenti, clownerie e sculture con palloncini.
“Con questo corso – dice Lina Alliscioni Belluigi, presidente dell’Avulss di Tolentino – vorremmo creare un gruppo di animazione formato da giovani, che periodicamente, senza un impegno troppo sistematico, possa aiutare noi, ma anche altre associazioni del territorio, a creare momenti di allegria e divertimento nei luoghi dove operiamo, come la Casa di riposo, l’ospedale e il Centro Arancia”.
“Volontari per giocolare” è un corso che prosegue e approfondisce le due lezioni di “terapia del sorriso” che si erano tenute all’interno del corso “classico” organizzato dall’Avulss in autunno, ed è scaturito dalla riflessione fatta dalla stessa associazione nel convegno per il 25° anniversario “I giovani nel futuro del volontariato”, che si è svolto a Tolentino il 10 ottobre del 2009. La Alliscioni sottolinea che comunque “non ci proponiamo solo, o semplicemente, di ‘attrarre’ i ragazzi per un ricambio generazionale, ma abbiamo anche un obiettivo educativo, quello di far entrare il concetto e l’esperienza della solidarietà nella vita quotidiana dei nostri giovani”.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: 333 2921276.
dal Centro Servizi per il Volontariato
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!