MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Anche Macerata aderisce all’iniziativa di Caterpillar “M’illumino di meno”

Il 19 febbraio è la giornata del risparmio energetico e della mobilità sostenibile: ecco le iniziative

2.473 Letture
commenti
logo dell'iniziativa di Rai Radio due Caterpillar "M'illumino di meno" per il risparmio energetico e la mobilità sostenibile

Cambia la mobilità, scegli quella sostenibile“. E’ l’invito che l’amministrazione comunale di Macerata rivolge a tutti coloro che si muovono in città per la giornata del 19 febbraio con l’augurio che l’esortazione possa diventare prassi comune. L’occasione è fornita dall’evento nazionale “M’illumino di meno” come noto organizzato ormai da molti anni dalla testata radiofonica Caterpillar e che per il 2016 si concentra sulla mobilità sostenibile, nell’ambito del più ampio tema del risparmio energetico.

Muoversi in modo sostenibile – afferma l’assessore all’ambiente, Mario Iesari – significa preferire l’autobus, la bicicletta, o la stessa pedonalità all’uso dell’automobile o almeno utilizzare quest’ultima in maniera condivisa. Scelte che permettono di ridurre il consumo di combustibili fossili e l’emissione di polveri sottili e di contrastare i cambiamenti climatici. Vantaggi ambientali a cui si aggiunge la possibilità di migliorare la qualità degli spazi urbani e di adottare uno stile di vita più salutare“.

Questo è il messaggio che anche l’amministrazione di Macerata vuole promuovere con una serie di iniziative nel corso della giornata del 19 febbraio.

Si inizia di prima mattina con l’organizzazione in alcune scuole primarie della città del servizio “Pedibus” che permette ai giovani studenti di raggiungere la scuola a piedi con la collaborazione di alcuni volontari. Pedibus è un servizio che era già attivo nella nostra città e che speriamo di riprendere a partire dal prossimo anno scolastico in maniera continuativa. Per la scuola primaria del quartiere Pace il ritrovo è alle 7,45 all’incrocio di via Pace con Borgo San Giuliano mentre per la Anna Frank (stesso orario) è al campo sportivo di Villa Potenza.

Dalle 7.45 alle 14.15 al via “A lavoro con la bici!“. Infatti, per raggiungere il posto di lavoro, sarà possibile prendere e riconsegnare una bici elettrica in due stazioni allestite nel piano superiore del parcheggio Sferisterio e in piazza della Libertà. Nella prima mezz’ora di impiego l’utilizzo della bici sarà completamente gratuito.

Ovunque con il bus“. Durante tutta la giornata del 19 febbraio sarà possibile salire gratuitamente sugli autobus pubblici cittadini. Sarà sufficiente portare con sé il biglietto di un parcheggio gestito dall’APM dei giorni precedenti, da lunedì 15 a giovedì 18, e mostrarli al conducente del bus per avere la corsa gratuita.

La giornata terminerà con “Al Museo camminando“, una passeggiata con partenza alle 18.30 dai giardini Diaz con un tragitto di circa 3 km che includerà anche, per chi vorrà, una visita guidata a luce soffusa al Museo della carrozza di Palazzo Buonaccorsi, mentre tutti gli altri proseguiranno nella passeggiata per tornare ai Giardini Diaz. Iniziativa che vuole ricordare che nella nostra città è possibile, quando le condizioni lo permettono, raggiungere agevolmente a piedi i principali punti di attrazione lavorativi o turistici.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!