Più collaborazione tra cittadini e forze di polizia grazie al Controllo di vicinato
Siglato dai sindaci di Esanatoglia, Fiuminata e Morrovalle il protocollo con Prefettura e forze dell'ordine
Siglato dai Comuni di Esanatoglia, Fiuminata e Morrovalle il protocollo di sicurezza ‘Controllo di vicinato’, il progetto di collaborazione tra cittadini e forze di polizia promosso dalla prefettura di Macerata e volto a garantire più tutela grazie a una funzione di autocontrollo da parte dei residenti dei comuni interessati.
Il protocollo, attivo già da marzo nei comuni di Cessapalombo e Camporotondo di Fiastrone è stato realizzato in collaborazione conj la Questura maceratese, con i comandi provinciali dei Carabinieri e della Guardia di finanza. Giovedì 1 pttobre la firma da parte del prefetto Roberta Preziotti e dei sindaci di Esanatoglia, Giorgio Pizzi; Fiuminata, Ulisse Costantini e Morrovalle, Stefano Montemarani.
Una sperimentazione che si amplia dunque e che prevede – in assoluto anonimato – la possibilità per i cittadini di diventare sentinelle della loro stessa città, considerato che vedono, sentono e apprendono fatti e notizie che spesso, per timore, vengono nascoste alle forze dell’ordine.
Come avverrà questa sorta di comunicazione anonima? Tramite dei referenti, uno a Esanatoglia, tre a Fiuminata e otto a Morrovalle che si prenderanno incarico di rapportarsi con le forze dell’ordine.
Un primo salto di qualità dunque per il progetto avviato a marzo: un salto dovuto proprio alla dimensione di Morrovalle, a metà strada tra un piccolo comune e quelli più grandi che permetterà di sperimentare questa forma di prevenzione del crimine.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!