MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Maria Francesca Tardella “batte” l’incompatibilità 17-3

Il consiglio comunale vota per far restare la presidente della S.S. Maceratese nell'aula consiliare

3.652 Letture
commenti
Maria Francesca Tardella

Nulla di fatto per quanto riguarda l’incompatibilità di Maria Francesca Tardella tra la carica di consigliere comunale e il suo ruolo come presidente della Maceratese. Resta infatti al suo posto nell’aula consiliare.

Quella che all’inizio è sembrata una crociata contro la presidentessa, come viene chiamata Tardella, si è trasformata poi in una guerra in suo nome.
Prima l’apertura del segretario generale Giovanni Montaccini (lo stesso che aveva sollevato la questione) con una relazione più aperta presentata alla commissione Affari Costituzionali dopo aver recepito la tesi degli avvocati Massimo e Giancarlo Nascimbeni presentata con le memorie difensive.
Poi il voto favorevole della commissione (a maggioranza) e quindi il dibattito in Consiglio comunale durato a lungo per poter esaminare e discutere ogni aspetto della controversia in cui è incappata.

La presidente della società calcistica S.S. Maceratese gestisce per conto del Comune di Macerata gli impianti sportivi di Collevario ed Helvia Recina (fornendo beni e servizi), oltre ad aver ricevuto e a continuare a ricevere contributi annui dall’ente comunale e un prestito chirografario con il quale il Comune si è accollato ben 780.000 euro di debiti della società calcistica maceratese.

Proprio questi erano infatti i punti sollevati dal gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle che ha protocollato una relazione dell’avv. Paolo Storani, del foro maceratese, in cui si ribadisce l’incompatibilità della carica di consigliere comunale in quanto Tardella concorre a formare la volontà dell’ente anche nelle scelte che riguardano la società di cui è presidente.

Parere però spazzato via dalla politica: Maria Francesca Tardella resta consigliere comunale grazie al voto del Consiglio comunale: 17 a favore, tre contrari e cinque astenuti (nemmeno su un punto come questo si sono riusciti ad esprimere gli astenuti?).

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!