Il Teatro dei Picari di Macerata protagonista al “Bacajà” di Senigallia
Lo spettacolo "Del Don Giovanni" sarà in scena sabato 18 luglio al festival internazionale di teatro popolare

Si avvia alla conclusione il Festival Internazionale del Teatro Popolare di Senigallia Bacajà! diretto da David “Zanza” Anzalone, con un fine settimana che si annuncia lungo e travolgente. Uno degli spettacoli di punta dell’edizione 2015 del festival sarà proprio la piece “Del Don Giovanni” del Teatro dei Picari di Macerata.
Saliranno sabato 18 luglio sul palco allestito all’interno dei giardini della scuola G.Pascoli in pieno centro a Senigallia.
Lo spettacolo vincitore del Festival Uilt Marche 2012 mette in scena una lettura originale del controverso “eroe” senza tempo, Don Giovanni, che non abiura mai al suo unico scopo nella vita, vale a dire, il piacere di conquistare, sedurre e abbandonare le donne.Il bravo ed eclettico attore, regista e autore Francesco Facciolli cede al fascino dello storico seduttore e scrive una farsa in due atti con l’intento di narrare non tanto le vicende note del personaggio, quanto ripercorrerne la vita teatrale, dal Seicento ai giorni nostri, con citazioni che passano da Tirso da Molina a Mozart, da Lorenzo Ponte a Molière, intessendo una rete con elementi tradizionali come la seduzione operata da Don Giovanni verso donna Anna, donna Elvira, vittime dell’adulazione del conquistatore e inevitabilmente abbandonate e impreziosita da personaggi presi in prestito dal teatro popolare napoletano come Palummella, donna del popolo verace e combattiva e Pulcinella, subentrato al servo Leporello nel Don Giovanni di Mozart.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!