MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“Sereno Variabile” nel maceratese, tra borghi e tipicità

1.464 Letture
commenti

Osvaldo BevilaquaSono giunte in provincia di Macerata le telecamere di “Sereno Variabile” il fortunato programma di viaggi e turismo condotto su Rai 2 da Osvaldo Bevilacqua.


Protagonista della trasmissione, che in questa stagione raggiunge il traguardo di 30 anni di messa in onda, è il territorio italiano nei i suoi molteplici aspetti storici culturali artigianali e monumentali. Il programma sta ponendo particolare attenzione alle tradizioni, ai prodotti, ai sapori e in questi mesi autunnali propone anche week end legati alle tipicità del territorio. E nel  maceratese queste occasioni non mancano, soprattutto legate ai vini ed ai prodotti del bosco.
Il conduttore e il regista Davide Frasnelli  non hanno ancora definito il “loro itinerario” o almeno non lo hanno voluto svelare, ma di certo non mancherà una prolungata sosta a Macerata, città di Padre Matteo Ricci,  dove le telecamere coordinate da Alessandro Ingargiola arriveranno lunedì prossimo. Domenica, invece, a fare da scenario per l’enogastronomia sarà il Castello Pallotta di Caldarola. Qui su segnalazione della Provincia – a cui i curatori della trasmissione si sono rivolti espressamente per questo aspetto – protagonisti saranno gli allievi “chef” dell’Istituto professionale alberghiero di Cingoli, dove le telecamere di Sereno Variabile hanno già effettuato delle riprese.
L’intera trasmissione andrà in onda in un sabato pomeriggio di novembre, probabilmente l’8.

Dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Lunedì 27 ottobre, 2008 
alle ore 9:17
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!