La Provincia avvia i lavori per la rotatoria a Taccoli di San Severino Marche
La Provincia di Macerata ha avviato il cantiere per la costruzione di una rotatoria a Taccoli di San Severino Marche, nel punto in cui la strada 361 “Septempedana” si incrocia con via Aristide Merloni. I lavori vengono eseguiti da una impresa locale, la EdilBiangi, aggiudicataria dell’apposito appalto. La spesa complessiva, sostenuta interamente dalla Provincia, ammonta a 280 mila euro, comprensiva dell’impianto di illuminazione.
“La rotatoria va ad eliminare uno degli incroci più transitati dell’intero asse della Val Potenza – sottolinea l’assessore provinciale ai lavori pubblici, Antonio Pettinari. La strada comunale che si immette sulla 361, infatti, oltre ad attraversare la zona industriale, costituisce il collegamento tra due strade provinciali: la Septempedana e la Tolentino-San Severino. Per questo essa sopporta giornalmente un traffico alquanto elevato”.
Per i veicoli provenienti da Tolentino, infatti, l’immettersi lungo la strada 361 all’altezza di Taccoli rappresenta un modo più rapido per proseguire verso Cingoli o verso Castelraimondo, baypassando l’abitato di San Severino. Per questo l’incrocio di Taccoli riveste una notevole importanza per la circolazione viaria e la rotatoria contribuirà ad accrescere la sicurezza stradale in un nodo nevralgico di scambio per i flussi, soprattutto quelli provenienti da Passo di Treia che debbono svoltare a sinistra sia per entrare nella zona industriale, sia per proseguire lungo la strada per Tolentino.
Un’indagine svolta dal settore viabilità della Provincia nella fase pre-progettuale aveva rilevato che nell’incrocio, eliminato con la rotatoria, transitavano nelle ore di punta circa 1.900 autoveicoli nei vari sensi di marcia e nelle diverse direzioni. I lavori, che sono iniziati nella parte interna all’area industriale, comporteranno alcuni inevitabili disagi durante la loro fase più avanzata. Tuttavia il settore viabilità della Provincia, con la collaborazione del Comune, adotterà provvedimenti utili ad evitare rallentamenti nella circolazione. L’impresa appaltatrice dovrà completare l’opera entro 120 giorni.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!