Archiviata una edizione di successo di “Terre del Tartufo” a Muccia
Si è conclusa con l’atteso “duello enogastronomico” tra Adua Villa, la sommelier della trasmissione “La prova del cuoco”, e l’enologo Roberto Potentini, della cantina Belisario di Matelica, la quinta edizione di “Terre del tartufo”.
Oltre ottomila persone hanno visitato nel fine settimana i 44 stand allestiti all’interno della distilleria Varnelli, a Maddalena di Muccia, con un grande flusso soprattutto nella giornata di domenica, in cui anche il traffico locale ne ha risentito con code nelle strade.
Un nuovo successo per la Comunità Montana di Camerino, ideatrice dell’evento, e per il suo commissario Luigi Gentilucci. Per la prima volta la manifestazione, che promuove i prodotti del territorio montano, è stata posticipata di due settimane per dare ampio risalto al re della tavola: il tartufo nero pregiato, commerciabile dal primo dicembre. Tantissima la richiesta di questo periodo con un prezzo, per la settimana in corso, di 350 euro al kg per la piccola pezzatura e 450 per la grande.
Archiviata questa edizione, con dieci appuntamenti culturali organizzati e con la presenza di Wilma de Angelis nel giorno dell’inaugurazione, rimane ancora attiva la convenzione con ventidue ristoranti del territorio che hanno aderito al “Menù della Marca”, e che offrono fino al 31 gennaio 2010 un pasto a base di tartufo nero pregiato al costo di 28 euro.
L’iniziativa “Terre del tartufo” è stata organizzata dalla Comunità Montana di Camerino, grazie alla collaborazione della Camera di Commercio, della Fondazione Cassa di risparmio della provincia di Macerata, dell’Università di Camerino, della Provincia di Macerata, della Regione Marche, e dei Valli Varanensi. Il sito web è www.terredeltartufo.it.
Da Esserci Comunicazione
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!