“La Vita degli Altri”, un film per i 20 anni dalla caduta del muro di Berlino
Prende avvio martedì 10 novembre dal cinema Italia di Macerata il ciclo di film organizzato dalla Provincia di Macerata nell’ambito della manifestazioni celebrative del “Giorno delle Libertà” e per ricordare il ventesimo anniversario dell’abbattimento del Muro di Berlino. Il primo film in programmazione è “Le vite degli altri” di Florian Henckel von Donnersmarck uscito in Italia nel 2007.
La storia è ambientata a Berlino Est nel 1984. Protagonista del film è il capitano Gerd Wiesler è un abile e inflessibile agente della Stasi, la polizia di stato che spia e controlla la vita dei cittadini della DDR. Personaggio dolente e civilissimo, ideologo del regime che in un momento imprecisato del suo incarico si trasforma in oppositore. Il “metodo” della sorveglianza diventa per lui fonte di disinganno e di sofferenza, perchè lo costringe a entrare nella vita degli altri, che si ingegnano per conservarsi vivi o per andare fino in fondo con le loro idee.
Due le proiezioni, entrambe ad ingresso libero, che saranno precedute da una breve presentazione a cura della professoressa Maria Paola Scialdone: alle ore 10 per le scuole e alle ore 21 per la cittadinanza.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!