Terremoto nelle Marche, epicentro nel maceratese
Scossa tra i comuni di Montefano, Appignano e Santa Maria Nuova. Non si registrano ancora danni, sisma avvertito in tutta la regione
Tornano a tremare le Marche e soprattutto la provincia di Macerata: a 12 anni esatti dal terremoto del 26 settembre 1997, nella notte tra sabato 19 e domenica 20 settembre ’09 si è avvertita in diverse zone della regione una scossa di magnitudo 4,6 della scala Richter con epicentro tra i comuni del maceratese di Montefano, Appignano e Santa Maria Nuova.
Il sisma registrato alle 5.50 era ad una profondità di oltre 37 chilometri sotto la superficie terrestre, motivo per cui è stata ampiamente sentita in diversi comuni ma non sembra abbia causato danni. Interessati data la vicinanza (sotto i tre chilometri) anche il Comune di Filottrano della provincia di Ancona e, entro i 6 Km, di Montecassiano (Mc).
Tanta paura e tanta gente che si è riversata in strada, centralini dei vigili del fuoco intasati. Già alle 6 un elicottero della protezione civile si era alzato per effettuare una ricognizione. Diversi i sopralluoghi in abitazioni per controllare lo stato di stabilità degli edifici.
di Carlo Leone
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!