La Lube perde al tie break e scivola al 3° posto
A Molfetta arriva la terza sconfitta consecutiva, tra campionato e Champions, per i campioni d'Italia

Panettone indigesto per la Cucine Lube Banca Marche, che nella 12ª giornata della SuperLega UnipolSai, andata in scena nel giorno di Santo Stefano, cade al tie break a Molfetta (39-37, 21-25, 26-24, 19-25, 12-15) rimediando così la terza sconfitta consecutiva tra campionato e Champions League nello spazio di dieci giorni.
Con questo risultato, quando manca una sola giornata al termine dell’andata di Regular Season i campioni d’Italia scivolano al terzo posto in classifica, distanti tre punti dalla capolista Modena (diventata ormai irraggiungibile dai biancorossi) e superati di una lunghezza da Trento, che può vantare anche due vittorie in più all’attivo.
La partita
Biancorossi in campo con Parodi e Kurek a formare la coppia di schiacciatori, Henno e Paparoni si alternano nel ruolo di libero per la ricezione e la difesa, ancora indisponibile invece Fei.
Nel parziale d’apertura la squadra marchigiana tiene il muso davanti fino a quota 20, sfoderando un cambio palla piuttosto regolare soprattutto con i centrali, con Parodi (6 punti, 62% sulle schiacciate e 61% in ricezione su 18 palloni) e con Kurek, trascinatore dei suoi (8 punti, 62% in attacco). Poi viene riacciuffata due volte: prima con il contrattacco di Sket e il successivo ace di Bossi, che annullano il -3 dei pugliesi, quindi il fallo in palleggio fischiato a Baranowicz che riporta la situazione sul 23 pari, dopo che un muro di Sabbi su del Vecchio aveva regalato alla Lube un nuovo break (22-20). Nell’estenuante testa a testa finale, che tra i pugliesi vede l’esordio assoluto del neo acquisto Torres, decisivo un doppio fallo rilevato al libero di casa Romiti, per fissare il 39-37 in favore degli uomini di Giuliani, autori di ben 12 errori punto. Che in apertura di secondo set inserisce Kovar al posto di Parodi, ma vede i suoi costretti ad inseguire sin dalle prime battute. Molfetta avanti 12-8, i marchigiani si rifanno sotto coi muri di Podrascanin e Baranowicz (10-12) e arrivano anche al -1 con il fallo di palleggio rilevato a Hierrezuelo (13-14), ma accusando tante difficoltà in attacco (solo 39% di positività) non riescono in concreto ad impensierire la formazione di casa, che chiude sul 25-21 con un attacco di Sket.
Nel terzo parziale un muro di Podrascanin annulla il set-ball all’Exprivia sul 23-24, quindi il successivo blocco vincente di Kurek su Torres, e l’errore in attacco di Del Vecchio fissano il definitivo 26-24 per i campioni d’Italia. Che hanno in Parodi il principale punto di riferimento in attacco (8 punti, 80%), ma stentano a trovare la fluidità di gioco sfoderata in molte altre occasioni.
E’ così anche in avvio di quarto set, in cui un fallo di invasione di Baranowicz regala ai pugliesi il +4 (11-7). La Lube pareggia a quota 15, poi si inginocchia dinanzi ai muri di Torres (17-20), determinante per i padroni di casa anche in numerose situazioni d’attacco (8 punti). Giuliani prova a raddrizzare le cose inserendo Monopoli al palleggio e Kovar in posto 4 per Kurek, ma Molfetta chiude 25-19 conquistando il tie break.
Nel tie break, l’Exprivia (strepitosa in difesa) conquista il break sul 13-11 grazie ad un attacco out di Parodi, che sbaglia anche l’attacco che vale il 12-15.
VIDEO CHECK
1° SET:
7-8 (attacco Kurek) Video Check richiesto da: Molfetta per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Treia (7-9).
27-28 (attacco Kurek) Video Check richiesto da: Treia per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Molfetta (28-28).
2° SET:
16-14 (servizio Baranowicz) Video Check richiesto da: Treia per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Molfetta (17-14).
16-19 (invasione Molfetta) Video Check richiesto da: Molfetta per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Treia (17-19).
19-22 (attacco Podrascanin) Video Check richiesto da: Treia per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Molfetta (19-23).
3° SET
5-5 (attacco Sket) Video Check richiesto da: Molfetta per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Treia (5-6).
4° SET
12-10 (attacco Candellaro) Video Check richiesto da: Molfetta per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Treia (12-11).
5° SET
12-11 (attacco Parodi) Video Check richiesto da: Treia per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Molfetta (13-11).
14-12 (attacco Parodi) Video Check richiesto da: Treia per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Molfetta (15-12).
Il tabellino
EXPRIVIA ND MOLFETTA: Candellaro 13, Sket 23, Del Vecchio 11, Spirito, Romiti (L), Bossi 7, Blagojevic 2, Hierrezuelo 6, Despaigne, Torres 31, Piscopo n.e. All. Di Pinto.
CUCINE LUBE BANCA MARCHE TREIA: Henno (L), Parodi 21 , Paparoni (L), Stankovic 12 , Kovar 1, Sabbi 16, Monopoli, Bonacic n.e., Shumov, Kurek 18, Baranowicz 5, Podrascanin 11. All. Giuliani.
ARBITRI: Simbari (MI) – Puecher (PD).
PARZIALI: 37-39 (43′), 25-21 (31′), 24-26 (31′), 25-19 (26′), 15-12 (19′)
NOTE: Spettatori 1667, incasso 8280 Euro. Molfetta bs 17, ace 5, muri 10, errori 12, ricezione 68% (36% prf), attacco 50%. Lube bs 17, ace 0, muri 16, errori 10, ricezione 53% (30% prf), attacco 44%.
da A.S. Volley Lube
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!