“Start Cup Umbria Marche 2009: giornate formative per l’avvio di un’impresa” ad Unicam
Prenderà il via il 12 maggio e si concluderà a giugno 2009, una serie di incontri di formazione promossi dalla Start Cup Umbria Marche 2009, la competizione sulla redazione di un Business Plan, riservata a studenti e ricercatori universitari che abbiano brillanti idee imprenditoriali a contenuto innovativo, in qualsiasi settore economico, ed aspirino a costituire un’impresa anche di tipo spin-off universitario.
I seminari saranno dedicati all’approfondimento di specifiche tematiche che possono essere d’aiuto nello sviluppo del business plan e nell’avvio di una nuova impresa.
Nella mattinata del 12 maggio con inizio alle ore 10.30, dopo i saluti e l’introduzione ai lavori del Prof. Flavio Corradini, referente Unicam per il Trasferimento di conoscenze, competenze e tecnologie, si parlerà di obiettivi, finalità e struttura del Business plan, del Piano strategico Vision mission strategy, di prodotti, servizi e mercato di riferimento, del marketing e le sue strategie, di organizzazione aziendale e management, di previsioni economico finanziarie. Negli incontri successivi saranno affrontati, fra i vari argomenti, i temi della figura dell’imprenditore, le forme societarie utili per lo start up di impresa, la tutela della proprietà intellettuale e valorizzazione dell’innovazione.
“Scouting di idee innovative e supporto ai giovani ricercatori nello start up di impresa – sottolinea il Prof. Flavio Corradini – costituiscono attività essenziali per dare concretezza alla cosiddetta “terza missione” degli atenei, vale a dire valorizzare e rendere disponibili competenze e conoscenze accompagnandole verso il loro utilizzo per fini economici, sociali e per lo sviluppo del territorio”.
Agli studenti Unicam dei corsi di laurea e laurea specialistica che parteciperanno all’intero ciclo di seminari verrà riconosciuto, dopo aver superato un’apposita prova, un credito formativo universitario nell’ambito delle attività libere a scelta dello studente. La partecipazione agli incontri è raccomandata anche a chi è interessato soltanto ad acquisire le competenze necessarie per fare impresa. Gli incontri sono aperti a quanti interessati e alle imprese.
Le giornate formative, promosse dal Liaison Office Unicam, si svolgeranno a Camerino nella Sala Riunioni del Rettorato a Palazzo Ducale.
Dall’Università di Camerino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!