MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Rassegna agricola Centro Italia: i preparativi per la 25a edizione

Ingresso RaciE’ iniziato il conto alla rovescia per la  Rassegna Agricola Centro Italia (Raci) 2009, che si svolgerà da sabato 30 maggio a martedì 2 giugno a Villa Potenza di Macerata. Per la prima volta la manifestazione fieristica non si aprirà – come da tradizione – un venerdì, bensì di sabato e la giornata di chiusura non sarà la domenica, ma il martedì successivo.

“Complice” in questa scelta il calendario del 2009 con la Festa della Repubblica (2 giugno) che cade di martedì, allungando così l’ultimo week-end di maggio.
Ad organizzare la rassegna agricola, come sempre, è la Provincia di Macerata, con la collaborazione l’Associazione provinciale degli allevatori (Apa), e quest’anno, per la prima volta, anche di Bert&Associati e Service promotion.
Quest’anno la Raci segna una tappa importate: è infatti la 25^ edizione della rassegna, nata negli anni ‘80 con lo scopo di valorizzare la razza bovina marchigiana. Da tempo però la manifestazione rappresenta un’occasione importante per tutto il comparto agricolo, non solo la zootecnia. Negli ultimi anni si è sviluppato, infatti,  un processo di integrazione con gli altri settori economici e sociali e per l’affermazione di uno sviluppo rurale eco-compatibile. Ciò grazie anche alla collaborazione e alla fattiva partecipazione alla Raci delle associazione agricole provinciali.
Questa nuova edizione oltre a segnare il traguardo delle “nozze d’argento” potrà rappresentare – sottolinea l’assessore all’agricoltura, Paola Cardinali – un appuntamento importante anche sul piano economico per un settore primario che svolge un ruolo fondamentale sul nostro territorio e non solo. Inoltre la Raci 2009, attraverso le nostre produzioni di qualità , sarà anche l’occasione per dare risposte sul terreno della sicurezza alimentare; un aspetto – quest’ultimo – da  tenere ben presente in un mercato sempre più globalizzato”.
Il ricco programma della 25^ Rassegna agricola del Centro Italia prevede approfondimenti sulle coltivazioni biologiche, sul sistema di “filiera corta”, sulla sicurezza alimentare, sulle tipicità del territorio.

Dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Martedì 12 maggio, 2009 
alle ore 12:21
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!