MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Al via la IV edizione di “Civitanova Danza per Domani” con la scuola di ballo della Scala

AmatSabato 9 e domenica 10 maggio si svolge a Civitanova Marche presso il Teatro Rossini e il Teatro Annibal Caro il 4° Concorso Internazionale “Civitanova Danza per Domani”.

Il concorso, organizzato da Comune di Civitanova Marche, Azienda Speciale Servizi Cultura Turismo e Spettacolo “Teatri di Civitanova”, Amat, Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con Scuola di Ballo dell’Accademia di Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala, ha la finalità di promuovere e mantenere viva la cultura della danza classico-accademica, tramite la ricerca di giovani talenti da indirizzare allo studio professionale di essa. Molti gli iscritti, più di quaranta di cui tredici marchigiani, provenienti da tutta Italia: Siena, Ragusa, Riva del Garda e Torino solo per citare alcune città.
A conclusione delle prove, domenica 10 maggio alle ore 17.30, è previsto al Teatro Annibal Caro il Gala di premiazione con i finalisti del concorso. Il Gala ospiterà anche una coreografia di Frédéric Olivieri, direttore della Scuola scaligera, danzata – su musiche di Johann Sebastian Bach – da sette allievi della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala che si sono distinti nelle precedenti edizioni del concorso civitanovese (Evelyn Bovo, Vittoria Pellegrino, Giorgia Sacher, Vanessa Vestita, Stefano De Angelis, Francesco Mascia e Gianluca Mascia).
Sono previste due categorie di partecipanti al concorso: allievi Junior a partire dai candidati che nell’anno scolastico 2008/2009 frequentano la classe quinta della scuola elementare fino a coloro che alla data di scadenza delle iscrizioni non abbiano ancora compiuto il quattordicesimo anno di età; allievi Senior candidati che alla data di scadenza delle iscrizioni abbiano già compiuto il quattordicesimo anno di età e non ancora compiuto il diciottesimo.
I vincitori (il primo classificato di ognuna delle due categorie) saranno premiati con una medaglia d’oro. Inoltre, uno dei due vincitori sarà premiato con una borsa di studio della durata di un anno – mentre l’altro con una borsa di studio della durata di un mese – per frequentare la Scuola di Ballo dell’Accademia di Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala.
Sono previsti premi – sotto forma di medaglie d’argento e di bronzo – anche per il secondo e il terzo classificato di ognuna delle due categorie. Tutti i concorrenti riceveranno un attestato di partecipazione; i finalisti riceveranno anche un attestato di merito.
La collaborazione tra Civitanova Danza – che con il progetto del concorso affiancato al festival estivo “Civitanova Danza”, alla rassegna invernale “Civitanova Danza tutto l’anno” e al progetto di residenze “Civitanova casa della danza” completa la sua architettura – e il Teatro alla Scala si compie naturalmente quale tributo ad Enrico Cecchetti, il maestro originario di Civitanova Marche che un legame particolarmente intenso unisce al Teatro alla Scala, tempio della danza dove egli ha cominciato e concluso la sua carriera da ballerino a prestigioso insegnante. Proprio alla Scuola di Ballo del teatro scaligero infatti dedicò la parte finale del suo lavoro e lì esalò l’ultimo respiro durante una lezione, nel 1928.
Per informazioni: Teatro Rossini 0733 812936, Teatro Anniabl Caro 0733 892101, www.civitanovadanza.it <//www.civitanovadanza.it> .
Biglietto di ingresso per il Gala: 5,00 euro.

Da Amat Marche

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Sabato 9 maggio, 2009 
alle ore 12:49
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!