Scossa di terremoto sull’appennino maceratese, tra Esanatoglia e Fiuminata
Registrato alle 7.34 del 6 ottobre un sisma di magnitudo 2.9, avvertito anche nel fabrianese e in Umbria

Erano le 7.34 del mattino di lunedì 6 ottobre, quando i sismografi dell’Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia hanno registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 sull’appennino maceratese, tra i comuni di Esanatoglia e Fiuminata, interessando anche l’area territoriale di Sefro e Pioraco.
Il sisma, localizzato nei pressi del confine tra le province di Macerata e Ancona e di quello regionale con l’Umbria, è stato avvertito anche nella zona di Fabriano e Cerreto d’Esi, nei comuni extra-regionali di Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Nocera Umbra e Sigillo, oltre che, proprio nel maceratese, a Camerino, Matelica, Castelraimondo, Muccia e Serravalle di Chienti.
A parte il brusco risveglio per i cittadini che hanno sentito la terra tremare, non si segnalano danni a cose e persone.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!