MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Calcio, riscatto Recanatese contro la Fermana

Al Tubaldi finisce 2-0. Mister Amaolo: "Buona reazione della squadra. Soddisfatto anche di non aver preso gol"

3.118 Letture
commenti
Recanatese-Fermana (da profilo twitter Us Recanatese)

Riscatto doveva essere e riscatto è stato per la Recanatese nella 2^ giornata del campionato di Serie D. Dopo la scialba prova di Giulianova culminata con la sconfitta, Amaolo aveva richiesto a gran voce una prova di riscatto sotto il punto di vista dell’atteggiamento in campo.

Ed i giallorossi non hanno deluso, regalando ai tifosi di casa una bella vittoria per 2-0 alla prima uscita stagionale nello stadio amico. Non è stato tutto rosa e fiori per la Recanatese, s’intenda. I leopardiani hanno faticato ad ingranare la marcia giusta e nel primo tempo abbiamo assistito ad una gara con una Fermana più brillante sul piano della costruzione del gioco, con i padroni di casa in affanno.

I canarini, nonostante la supremazia territoriale nei primi quarantacinque minuti, non hanno poi avuto grandissime occasioni per portarsi in vantaggio, ad eccezione di una conclusione di Nazziconi al 21′ finita di poco alta sopra la traversa e dopo quattro minuti di una bella trama di gioco conclusa con una girata da buona posizione di Bracciotti che non colpiva benissimo e la palla che finiva fuori di molto.

Nella ripresa cambia la musica in campo. La Recanatese rientra nel rettangolo verde molto più tonica e le occasioni cominciano a fioccare. La Fermana scompare lentamente e si rende pericolosa solo in un’occasione con un calcio di punizione dell’ex Iacoponi, che Verdicchio neutralizza con un volo perfetto a togliere la palla diretta all’incrocio dei pali. Il baby portiere giallorosso è stato in dubbio fino a qualche minuto prima della gara a causa di un fastidio muscolare al quadricipite destro, ma lo staff giallorosso, dopo la prova di riscaldamento ha deciso per l’impiego dell’estremo difensore civitanovese fin dal primo minuto.

La Recanatese sblocca il risultato su un bello schema da calcio piazzato. Gigli conquista la punizione, Di Iulio si incarica della battuta ma anziché concludere in porta appoggia in profondità a Galli che controlla e da posizione defilata batte Savut con un tiro potente sul primo palo.

Sul raddoppio c’è sempre l’impronta di Gigli che si procura il penalty dopo che è stato atterrato in area da Cusaro. Di Iulio si incarica della battuta (il primo rigorista Galli aveva lasciato il posto a Garcia) e spiazza Savut per il definitivo 2-0. La prossima giornata vedrà la Recanatese impegnata al Civitelle di Agnone, mentre la Fermana riceve in casa la Vis Pesaro

Cronaca primo tempo:

4′ Cross dalla sinistra di Gregonelli, colpo di testa di Nazziconi la palla finisce sopra la traversa.

8′ Marolda prova la girata di sinistro da fuori area, il pallone finisce fuori dallo specchio della porta.

13′ Iacoponi ci prova su calcio piazzato dalla lunghissima distanza, palla alta sopra la traversa.

14′ Prima conclusione sullo specchio per la Recanatese con Marolda che dopo una bella triangolazione con Gigli lascia partire un rasoterra che impegna a terra Savut.

16′ Iacoponi interviene deciso su Rovrena a centrocampo, l’arbitro lo ammonisce.

21′ Pedalino appoggia di petto a Nazziconi, che dal limite dell’area lascia partire un destro di collo che si spegne di poco alto.

25′ Iacoponi lancia Nazziconi che controlla a serve Bracciotti la cui girata all’interno dell’area di rigore finisce di pochissimo alta. Azione insidiosa dei canarini.

28′ Galli serve da fondo campo Marolda che appoggia per Traini la cui conclusione non è precisa e finisce sul fondo.

34′ Cross teso di Galli in area per Marolda, che nel tentativo di anticipare Sabut lo urta ed il portiere canarino rimane a terra per un minuto.

46′ Dopo un minuto di recupero il direttore di gara manda le squadre negli spogliatoi. Poche emozioni, Fermana leggermente meglio nella fase del possesso anche se di occasioni nitide se ne sono viste poche da ambo i lati.

Secondo tempo:

1′ Galli stoppa di petto in area e si gira, conclusione potente ma centrale e Savut intercetta.

3′ Brugiapaglia mette in mezzo dalla sinistra, mischia pericolosa con Mosconi in agguato che non arriva sulla sfera e la difesa della Fermana può recuperare.

8′ Iacoponi su calcio di punizione impegna severamente Verdicchio che con un bel tuffo sulla sinistra toglie la palla dall’incrocio dei pali.

13′ Galli mette rasoterra in area per Marolda che stoppa e si gira ma la difesa della Fermana si salva, riprende Mosconi che mette in mezzo ma Savut si allunga e blocca.

17′ triangolo Galli Gigli che entra in area e crossa morbido per Marolda provvidenzialmente anticipato da Cusaro. Nitida occasiine per la Recanatese.

19′ Marolda viene anticipato all’ultimo dalla difesa canarina che si salva in corner.

26′ gol della Recanatese! Calcio di punizione di Di Iulio che appoggia a Galli, il centravanti entra in area e da posizione defilata batte Savut sul primo palo.

36′ Recanatese pericolosa su corner battuto da Di Iulio, testa di Narducci la palla sfiora di poco la traversa.

42′ Gigli atterrato in area da Cusaro. Il direttore di gara decreta il penalty che viene trasformato impeccabilmente da Di Iulio.

Dopo cinque minuti l’arbitro decide che può bastare. Recanatese batte Fermana 2-0.

Daniele Amaolo: “Non ero rimasto contento dell’atteggiamento dei miei ragazzi nel primo tempo, poi nella ripresa siamo stati bravi a tenere la Fermana nella loro metà campo ed ad essere aggressivi creando diverse occasioni e non rischiando praticamente mai. Domenica abbiamo perso la partita su due palle inattive mentre oggi siamo stati bravi a sfruttare i calci piazzati. Sono contento anche del fatto che abbiamo concluso la gara senza subire gol, siamo stati bravi a concedere pochissimo ai nostri avversari anche grazie al suppporto dei centrocampisti e degli attaccanti che si sono sacrificati tantissimo“.

Franco Gigli: “Sono contento di aver propiziato entrambi i gol. In tutte e due le occasioni sono stato atterrato e l’arbitro secondo me ha visto bene fischiado fallo. Siamo stati bravi a sfruttare uno schema provato e riprovato in allenamento. Nel primo tempo abbiamo faticato un po’, poi all’intervallo il mister c’ha dato la giusta carica e nel secondo tempo abbiamo fatto bene, a differenza di Giulianova dove nella ripresa invece eravamo calati“.

Giorgio Galli: “Ci tenevamo molto dopo la sconfitta di domenica a riscattarci e la tensione forse c’ha un pó influenzato nel primo tempo dove non siamo stati brillanti. Poi nella ripresa siamo stati più aggressivi ed abbiamo trovato il gol su un calcio piazzato che abbiamo provato più volte in allenamento. Una vittoria importante sopratutto a livello mentale dopo la battuta d’arresto di domenica scorsa. Ora concentriamoci sulla prossima gara con la consapevolezza che spesso sono gli episodi ad essere decisivi, c’è molto equilibrio e dobbiamo bravi a rischiare poco come oggi, essere aggressivi e portare a nostro favore gli episodi. Un grande complimento a tutti, oggi siamo rimasti sempre concentrati pur non facendo cose eccezionali, ma questo richiede la categoria“.

Paolo Ferretti (che sostituiva in panchina lo squalificato Di Fabio): “Partita dai due volti. Nel primo tempo si è vista una buona Fermana, nella ripresa ci siamo fatti trovare impreparati in occasione del calcio piazzato in cui c’è stata una dormita generale nostra ma nell’occasione va dato anche merito agli avversari. Abbiamo accusato il colpo ed il nostro ritmo si è abbassato. Abbiamo margini di miglioramento enormi, dobbiamo osare di più, siamo una squadra giovane ma sono certo che il tempo darà i suoi frutti“.

Recanatese-Fermana 2-0
26’st Galli, 42’st (rig.) Di Iulio

Recanatese: Verdicchio, Candidi, Brugiapaglia, Rovrena (10’st Di Iulio), Comotto, Narducci, Mosconi(21’st Agostinelli M.), Traini, Galli (37’st Garcia), Marolda, Gigli. (Cartechini, Patrizi, Rapaccini, Monachesi, Latini, Agostinelli Luca). All. Amaolo.

Fermana: Savut, Orsini, Gregonelli, Misin (40’st Gibellieri), Cusaro, Terrenzio, Piergallini (35’st Omiccioli), Iacoponi, Pedalino, Bracciotti (22’st Fabiani), Nazziconi. (Lupinetti, Marini, Filipponi, Ionni, Del Monte, Palmisano). All. Ferretti (Di Fabio squalificato).

Arbitro ed assistenti: Catucci (Foggia); Cantara e Carloni (Ravenna)

Ammoniti: 16′ Iacoponi, 40′ Traini, 43′ Rovrena, 7’st Comotto, 11’st Gigli, 29’st Candidi, 42’st Cusaro, 49’st Garcia.

Corner: 5-3 per la Recanatese.

Minuti di recupero: 1′ p.t.+5′ s.t.

 

 

daUS Recanatese

 

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!