MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Lo Sferisterio seleziona marchere e sorveglianti per la stagione lirica maceratese

Sferisterio Opera festivalDa lunedì 4 maggio, i moduli per la domanda di accesso alle selezioni saranno disponibili presso la Biglietteria di via Mazzini a Macerata con orario 10.30-13 / 17-20 tel 0733. 230735. Termine ultimo di riconsegna il 21 maggio.

Con l’approssimarsi dell’inizio della 45ma Stagione Lirica – Sferisterio Opera Festival 2009, si entra nel vivo della fase organizzativa degli spettacoli. Da lunedì 4 maggio, l’Associazione Arena Sferisterio mette a disposizione, presso la biglietteria di piazza Mazzini, i moduli per la domanda di accesso alle selezioni del personale di sala (maschere e sorveglianti).
Il termine ultimo per la riconsegna delle domande, sempre in Biglietteria, è fissato tassativamente al 21 maggio. Il modulo (che può anche essere scaricato dal sito www.sferisterio.it) si può anche inviare via fax al numero 0733 261570.
Le selezioni verranno effettuate sabato 23 maggio, a partire dalle 9, presso lo Sferisterio. Nella stessa giornata verrà svolto sia il colloquio di selezione che il consueto test per la valutazione delle competenze linguistiche. La mancata presentazione alle selezioni equivale a rinuncia.
Per quanto riguarda le selezioni di figuranti, invece, verrà pubblicato prossimamente un comunicato con tutte le informazioni.
L’inganno è il tema che il Direttore Artistico Pier Luigi Pizzi ha scelto per la quarta edizione dello Sferisterio Opera Festival nel 2009, quarantacinquesima stagione lirica maceratese. A fare da ponte con l’edizione 2008, dedicata come si ricorderà a La seduzione, sarà lo spettacolo inaugurale: Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, al Teatro Lauro Rossi. All’Arena verranno proposte Madama Butterfly di Giacomo Puccini e La Traviata di Giuseppe Verdi. L’opera contemporanea, commissionata quest’anno a Matteo D’Amico, sarà basata sul celebre dramma di Albert Camus Le Malentendu e sarà rappresentata al Cineteatro Italia. Chiude il Festival l’oratorio Il Trionfo del Tempo e del Disinganno di Georg Friedrich Händel.

Dall’Ufficio Stampa dello Sferisterio Opera Festival 2009

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Lunedì 27 aprile, 2009 
alle ore 16:47
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!