MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“Graffiti, non solo scarabocchi” alla Terrazza Onu dei Popoli

GraffitiMercoledì 29 aprile, a partire dalle 10.30, alla Terrazza Onu dei Popoli, verrà presentata l’iniziativa “Graffiti, non solo scarabocchi”, organizzata dal Comune di Macerata, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti, l’Istituto statale d’Arte e la Smea, e realizzata su proposta del circolo “Futuro ideale” di Azione giovani.

Nel corso dell’incontro verrà presentato alla cittadinanza, in particolar modo ai ragazzi, il progetto che si basa su alcuni punti di riferimento che sono stati delineati e condivisi nelle prime riunioni programmatiche che si sono svolte nei giorni scorsi, presiedute dal vice sindaco e assessore all’Ambiente, Lorenzo Marconi.
Come noto il fenomeno del graffitismo è visto da un lato come una moderna espressione decorativa e di comunicazione, dall’altro un fenomeno da controllare poiché con scritte e disegni vengono spesso imbrattati monumenti ed edifici sia pubblici che privati. Obiettivo dell’iniziativa è proprio quello di far sì che esso venga controllato e diventi un arredo di qualità artistica per la città.
Le tipologie degli interventi sono: murales di qualità artistica, murale o graffiti di qualità e graffiti. I murales di qualità artistica saranno commissionati all’Accademia di belle arti e all’Istituto statale d’arte che svilupperanno progetti didattici specifici realizzati con i propri alunni ed allievi.
La realizzazione di murales o graffiti di qualità, potranno essere richiesti presentando un bozzetto al servizio Cultura del Comune, con una nota illustrativa nella quale dovrà essere presente il tema della composizione e la tecnica che si vuole utilizzare, valutati in seguito  da una commissione ai fini dell’approvazione del progetto. La realizzazione avverrà in spazi appositi messi a disposizione dall’amministrazione comunale.
I graffiti potranno essere realizzati senza richiesta da chiunque lo desideri, sempre in una superficie individuata dal Comune sulla quale sarà consentita la produzione libera; ovviamente non saranno tollerati riferimenti a comportamenti illegali e razzisti. Tutti i graffiti verranno cancellati periodicamente.
Intento del Comune è lasciare alla sensibilità degli artisti e writer la scelta del tema delle loro opere, ma ha voluto suggerire alcuni temi come quelli della pace e dei diritti umani. I costi dell’iniziativa saranno completamente coperti dal Comune.

Dal Comune di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Lunedì 27 aprile, 2009 
alle ore 16:30
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!