“500 meeting” a Sanseverino
L’obiettivo è superare i 250 partecipanti: con adesioni da Roma, Napoli, Firenze, e Reggio Emilia, il raduno di 500 organizzato dal Gruppo Amatori Fiat 500 e dalla Proloco di Sanseverino si preannuncia come un’invasione.
Il rendevouz è previsto alle 14 di sabato 2 maggio in Viale Eustachio, per la iscrizioni presso il Bar Patrizia. Dopo la consegna del pacco di partecipazione e l’eventuale visita guidata della città, un breve giro turistico porterà la marea di 500 al Kartodromo di Castelraimondo, dove si svolgerà una gara di abilità su pista per l’assegnazione del VII trofeo Giammario Piancatelli.
La domenica settempedana delle 500 inizierà presto: dalle 8 si apriranno le iscrizioni presso la Proloco, in Piazza del Popolo, per la prova di scorrimento per l’assegnazione del XIII trofeo Alberto Angelucci. La conclusione delle gare sarà segnata dal giro turistico per Sanseverino e dintorni che metterà in mostra alla città come la più amata delle automobili è ancora una delle quattroruote più apprezzate.
«Ogni anno il numero degli appassionati che non vogliono perdersi il meeting settempedano – dice Giovanni Cavallini, Presidente del Gruppo amatori Fiat 500 di Sanseverino – è superiore all’anno precedente. Ormai abbiamo raggiunto quote di partecipanti che ci piazzano ai primi posti in Italia. Realtà ben più affermate della nostra ci invidiano organizzazione e longevità di questa manifestazione, tanto che accorreranno da tutta Italia per prendere parte a questo meeting. Unico dispiacere è che dalle zone terremotate dell’Aquila la rappresentanza – sempre presente – sarà un po’ più ridotta, ma dedicheremo un saluto e un augurio ai nostri amici aquilani nella speranza che l’anno prossimo riescano a tornare numerosi».
Per informazioni sul meeting, il numero di telefono e fax è quello della Proloco di Sanseverino, 0733-638414; la mail info@prolocossm.sinp.net. Per i conducenti che arrivano in città da oltre 150 km è previsto il pernottamento gratuito.
Dalla Pro Loco San Severino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!