L’internazionalizzazione di Unicam porta l’Ateneo in cima alla classifica italaina
La politica di internazionalizzazione e di apertura al mondo scelta da alcuni anni da Unicam continua a dare i suoi frutti.
L’Università di Camerino ha infatti ottenuto il dodicesimo posto nella classifica delle 76 Università italiane, per quanto riguarda il numero di studenti stranieri iscritti ai corsi di laurea dell’Ateneo, con una percentuale del 5,6%.
La classifica è stata stilata dall’Associazione Vision e presentata il 20 aprile nel corso di un convegno sul tema “Il futuro delle Università italiane ed europee nel mercato globale dell’innovazione” promosso da Vision e svoltosi nella Sala delle Colonne della Camera dei Deputati a Roma.
“Il risultato – sottolinea il Rettore UNICAM, prof. Fulvio Esposito – ci rende orgogliosi e ci conferma la bontà della scelta dell’Ateneo di puntare sull’internazionalizzazione. E sono anche lieto di affermare che la valenza di questo progetto è confermata anche dagli stessi studenti che hanno deciso di seguire il percorso formativo fino al terzo livello nel nostro Ateneo”.
L’indagine inoltre registra un aumento del 20% in due anni del numero complessivo di studenti stranieri rispetto alla popolazione. Studenti stranieri che, quindi, hanno deciso di scegliere non solo i più blasonati Atenei italiani, ma anche piccole realtà che comunque si distinguono per l’eccellenza della didattica, della ricerca e dei servizi.
Unicam inoltre ha ottenuto un altrettanto ottimo nono posto anche nella classifica relativa al numero di studenti fuori sede (intesi in questo caso come provenienti da Regione diversa rispetto a quella in cui ha sede l’Ateneo) iscritti nell’anno accademico in corso.
Anche questo risultato rappresenta quindi quanto i servizi che l’Ateneo mette a disposizione degli studenti, in particolare dei fuori sede, quali alloggi, mense, agevolazioni per trasporti, agevolazioni per acquisti negli esercizi commerciali della città) oltre a tutti gli altri (borse di studio, tutorato, stage, studio all’estero, biblioteche, laboratori, impianti sportivi) siano di alto livello.
Dall’Università di Camerino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!