MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“Perdidos”, uno squarcio nel muro dell’omertà a Montelupone

Alessandra FlagielloUno squarcio nel muro dell’omertà: questo è “Perdidos”, uno spettacolo di danza davvero imperdibile che sarà ospitato domani, venerdì 24 aprile 2009, alle ore 21,15 presso il Teatro Nicola Degli Angeli di Montelupone.

“Perdidos”, portato in scena dalla compagnia di danzatori Maktub Noir di Firenze, affronta un tema scottante e molto duro, quello dei sequestri di persona in Sardegna, e narra la storia del rapimento di una giovane donna e del dolore della madre, impotenti di fronte ai silenzi omertosi che proteggono il bandito ed il crimine commesso: l’obiettivo è quello di sensibilizzare gli spettatori, tramite l’arte della danza, sulla brutalità del sequestro, che troppo spesso passa sotto silenzio.
“Perdidos” è già andato in scena in numerosi teatri d’Italia, ed ovunque ha riscosso un notevole successo sia per le grandi capacità tecniche dei danzatori, sia per l’emozione ed il coinvolgimento che i protagonisti riescono a trasmettere al pubblico, eseguendo le coreografie di Pietro Pireddu. Questi gli interpreti: Alessandra Flagiello, Francesca Maccarone, Sara Gessa, Valentina Fruzzetti, Valentina Pezzine, Leonardo Carletti e Filippo Terlizzi; musiche originali di Giorgio Pireddu e Paolo Zizzi; direzione artistica di Valentina Fruzzetti e Pietro Pireddu.

E tra i ballerini, c’è anche una giovane marchigiana: si tratta di Alessandra Flagiello, originaria di Porto Potenza Picena, che è entrata a far parte della compagnia Maktub Noir nell’ottobre dello scorso anno. Con lei cerchiamo di entrare maggiormente nella profondità dello spettacolo.

Alessandra, con “Perdidos” porterete in scena un tema molto difficile.

Sicuramente quella dei sequestri di persona è una tematica impegnativa, ma noi vogliamo far luce sulla storia ed aiutare la gente a non dimenticare, visto che al riguardo ultimamente sembra essere calato il silenzio. Io interpreto la mamma della ragazza rapita, e mi sento coinvolta al cento per cento: noi raccontiamo una storia in cui inizialmente è senz’altro difficile calarsi, ma che poi si rivela carica e densa di emozioni.

Come riuscite a raccontare una storia attraverso la danza?

La danza, rispetto alla prosa, utilizza un linguaggio più filtrato, più mediato, ma non per questo meno forte; anzi, nella danza c’è il coinvolgimento di tutto il corpo, c’è un’espressività totale, e anche chi non ha una grande familiarità con quest’arte non può che restarne colpito ed affascinato. Personalmente, io non mi reputo molto diversa da un’attrice di prosa: in un modo diverso noi danzatori trasmettiamo comunque un messaggio, facciamo riflettere il pubblico. Il linguaggio che abbiamo scelto per questo spettacolo, grazie anche alle sue splendide musiche, è chiaro e comprensibile a tutti. E la danza, con la sua armoniosità ed espressività, conferisce alla storia un valore aggiunto e fondamentale: l’emozione che vogliamo trasmettere al pubblico.

Quando hai iniziato a fare danza, e quali sono i tuoi progetti per il futuro?

La danza è stata sempre per me una grande passione. Ho iniziato in tenerissima età, a quattro anni, e ritengo che non ci sia mai un punto in cui si possa dire di essere arrivati. Oltre a fare danza, studio Lingue a Firenze, e ritengo importante, anche se faticoso, portare avanti l’impegno universitario, perché può aprire nuove porte anche nel mondo in cui lavoro. Il mio obiettivo è quello di migliorarmi costantemente, di crescere artisticamente ed andare sempre oltre.

“Perdidos” è in programma per le ore 21,15; per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi alla biglietteria del Teatro Degli Angeli a partire dalle ore 19,30 o telefonare allo 0733/226916.

Dal Comune di Montelupone
 

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Giovedì 23 aprile, 2009 
alle ore 15:15
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!