“Codici etici, di condotta e consiglieri di fiducia nelle Università italiane”: ne parlerà Unicam
Si terrà giovedì 23 aprile alle ore 11.00, nell’Aula Arangio Ruiz di Palazzo Ducale, l’incontro di studio sul tema “Codici etici, di condotta e consiglieri di fiducia nelle Università italiane Esperienze a confronto”.
L’iniziativa è promossa dal Comitato per le Pari Opportunità dell’Ateneo di Camerino e dalla Conferenza nazionale dei Comitati Pari Opportunità delle Università Italiane, con il patrocinio e la compartecipazione della Presidenza dell’Assemblea Legislativa delle Marche.
I lavori saranno aperti dai saluti di Fulvio Esposito, Rettore dell’Università di Camerino, Raffaele Bucciarelli, Presidente dell’Assemblea legislativa delle Marche, Rita Biancheri, Presidente della Conferenza Nazionale Comitati Pari Opportunità delle Università italiane, Federica Ottone, Presidente Comitato Pari Opportunità di Unicam e di Rappresentanti delle Istituzioni locali. Seguiranno le relazioni “L’autonormazione etica nelle università italiane” e “Valori e principi nei codici etici” tenute dalle dott.sse Sara Spuntarelli della Facoltà di Giurisprudenza di Unicam e Anna Loretoni della Scuola Superiore S. Anna di Pisa. Nel pomeriggio sono previste relazioni e il dibattito sui temi “Essere e fare il/la consigliere di fiducia” e “Formare i/le consiglieri/e di fiducia”.
Prenderanno parte all’incontro i rappresentanti delle Università di Padova, Ca’ Foscari-Venezia, Pisa, Piemonte Orientale, Macerata, Trento, Perugia, Milano ‘Bicocca’, Milano ‘Statale’, di Messina, Genova, Trieste, della Scuola Superiore S. Anna e dell’INAIL di Roma.
In occasione del convegno sarà distribuito ai partecipanti anche il Codice Etico di Ateneo. Il Codice Etico, elaborato e discusso dal Comitato per le Pari Opportunità nel corso dell’anno 2007, è stato approvato all’unanimità dagli Organi Accademici ed emanato con DR n. 48 del 27 novembre 2008.
Al convegno parteciperà anche la popolare cantante Annalisa Minetti che la sera del 23 aprile alle ore 21.00 si esibirà in concerto presso l’Auditorium Benedetto XIII in via Le Mosse con ingresso gratuito. Lo spettacolo è realizzato con il contributo per le attività culturali, sociali e ricreative degli studenti dell’Università di Camerino.
Dall’Università di Camerino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!