Incentivi della Provincia alle Pmi per l’innovazione
Nell’anno europeo dell’innovazione e della creatività, la Provincia di Macerata concede finanziamenti alle piccole e medie imprese locali che intendono realizzare studi di fattibilità finalizzati allo sviluppo di progetti innovativi.
L’iniziativa vuole incentivare la propensione nei confronti della ricerca e della sperimentazione da parte delle realtà produttive del maceratese.
Gli studi, per i quali la Provincia comparteciperà alle spese, dovranno essere volti ad individuare gli investimenti in innovazione da attuare all’interno dell’azienda, così da orientare le scelte imprenditoriali ad interventi più adeguati e rispondenti alle caratteristiche ed alle potenzialità specifiche dell’impresa. In particolare le indagini dovranno riguardare le innovazioni di prodotto o di processo produttivo, così come di organizzazione e di marketing.
I potenziali beneficiari di questo intervento sono le micro, piccole e medie imprese iscritte ed attive al Registro imprese della Camera di commercio di Macerata, con unità locali operative nel territorio provinciale e che si trovino in regime di “de minimis” cioè che abbiano eventualmente avuto nel triennio “aiuti pubblici” in misura non superiore ai 200 mila euro.
La Provincia contribuirà per il 75% delle spese totali sostenute dalle imprese e comunque entro il limite massimo di tremila euro. Le spese che potranno essere ammesse a finanziamento saranno quelle per il servizio di consulenza e simili, se commissionato a terzi, o quelle per il personale esterno assunto appositamente per eseguire lo studio di fattibilità.
“Con questa iniziativa – ha detto l’Assessore provinciale alle Attività produttive, Daniele Salvi – si vuole dare un aiuto alle imprese che mettono in campo lo sforzo dell’innovazione, tanto più importante nella fase economica attuale, che richiede un impiego sempre più efficiente ed interconnesso della conoscenza. Lo scopo che ci si prefigge è sicuramente quello di creare una migliore reattività al cambiamento, non solo attraverso lo stimolo delle creatività e delle iniziative individuali, ma anche grazie alla diffusione e allo scambio delle stesse in tutto il territorio”.
Per informazioni sul bando è possibile consultare il sito web www.provincia.mc.it/provincia. La presentazione delle domande scade il 24 giugno prossimo.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!