MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Scuola: premiazione del concorso per bambini su Matteo Ricci

Classe vincitrice del concorso P. Matteo RicciUna festa con 250 bambini per Matteo Ricci, il padre gesuita che, fra il 1500 e il 1600, ha viaggiato da Macerata alla Cina imperiale promuovendo lo scambio culturale e religioso. E’ stata quella organizzata dalla Provincia, all’Abbadia di Fiastra, per la premiazione del concorso “Matteo Ricci: un antico ponte fra Macerata e la Cina”, a cui hanno partecipato 25 scuole del secondo ciclo delle scuole primarie.

Una festa cominciata con la lettura di tre fiabe che parlavano di solidarietà, di conoscenza dell’altro, di amicizia, di rispetto. Gli stessi temi che padre Matteo Ricci ha portato nei suoi viaggi nel mondo. E il lungo cammino verso l’Asia potrebbe essere ripetuto dagli stessi lavori di questi bambini. C’e’, infatti, il progetto di presentarli all’Istituto italiano di cultura a Pechino e di farli vedere anche in alcune scuole cinesi. Il concorso, nato per promuovere il sito Internet www.bambini.provincia.it, voluto dall’Amministrazione provinciale per colmare la distanza fra l’istituzione e le nuove generazioni, ha visto la premiazione delle cinque classi finaliste, selezionate mediante il voto on line tra le 25 partecipanti.
La commissione, presieduta dall’assessore provinciale all’Infanzia, Clara Maccari, ha assegnato la vittoria alla classe IV della scuola primaria di Belforte del Chienti dell’Istituto Comprensivo “Simone De Magistris” di Caldarola, il cui lavoro si è distinto per “la capacità di sintetizzare la storia ed il messaggio ricciano, la spontaneità della traduzione grafica e la fantasia espressiva”.
Il presidente della Provincia, Giulio Silenzi, dopo aver consegnato i premi, ha illustrato ai bambini, insieme agli operatori della Task, la società che lo gestisce, i contenuti del sito Internet ed ha ricordato l’importanza di un’educazione alimentare corretta a cui la stessa Provincia ha dedicato un progetto insieme con altre azioni per i più piccoli, come “Nati per leggere”, “Semaforo Verde”,  “Alimentazione e Vita”, “Adotta un alveare” e la “ClownTerapia”, già presente nei reparti di Pediatria dell’ospedale di Civitanova Marche e di Macerata. E sono stati proprio i medici-clown di “Ridere per Vivere Marche” a prendere parte alla premiazione, con i loro strumenti speciali per le cure di tutti i bambini.
“Abbiamo trovato tutti i lavori bellissimi – ha detto la Maccari alla platea festante di bambini -, con una ricchezza di contenuti e di capacità espressive e grafiche per i quali vi ringraziamo tantissimo”. La commissione ha, infatti, riconosciuto l’alta qualità di tutti gli elaborati decidendo di dare un menzione speciale anche alla classe III dell’Istituto Comprensivo “Mestica” di Macerata per “la fantasia e l’originalità del racconto liberamente tratto”, alla classe V dell’Istituto Comprensivo “Luca della Robbia” di Appignano per “l’accuratezza della ricostruzione storica”, alla classe V dell’Istituto Comprensivo “S. Agostino”, plesso via Marconi di Montecosaro, per “l’incisività e l’attualità del messaggio di integrazione culturale” e alla classe V dell’Istituto Comprensivo “S. Agostino”, plesso via Vittoria di Montecosaro, per “la freschezza narrativa e la vivacità cromatica”. Tutti i bambini presenti hanno ricevuto doni, le classi vincitrici sono state premiate anche con una stampante. Alla manifestazione hanno partecipato anche altre  scuole che hanno partecipato al concorso.

Dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Martedì 21 aprile, 2009 
alle ore 17:33
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!