“Lo Sferisterio di Pizzi” in una mostra ad Amandola
Viene inaugurata giovedì 23 ottobre ad Amandola una esposizione di 19 foto delle ultime tre stagioni liriche.
Una mostra con alcune tra le più suggestive ed affascinanti immagini delle opere liriche, degli ultimi tre anni, firmate da Pier Luigi Pizzi, direttore artistico dello Sferisterio Opera Festival. Verrà inaugurata giovedì 23 ottobre alle 21 ad Amandola, per l’apertura della rassegna lirica Canto Festival, che si svolgerà fino a sabato 25 al teatro La Fenice. Saranno in esposizione 19 foto di grandi dimensioni realizzate dal fotografo Alfredo Tabocchini, artista che attraverso le sue immagini racconta da molti anni gli aspetti più intensi delle tante produzioni liriche che si sono avvicendate allo Sferisterio. Nella mostra amandolese si potranno ammirare momenti emozionanti, catturati durante le rappresentazioni del “Die Zauberflöte” (Il flauto magico) di Wolfgang Amadeus Mozart e “Turandot” di Giacomo Puccini nel 2006, del “Macbeth” di Giuseppe Verdi, “Maria Stuarda” di Gaetano Donizetti e “Saul” di Flavio Testi per il 2007, infine “Cleopatra” di Lauro Rossi per il 2008. Tutte opere che hanno riscosso un notevole consenso di critica e pubblico, con regia, scene e costumi di Pier Luigi Pizzi. Nasce una collaborazione d’intenti tra lo Sferisterio e CantoFestival, in cui la mostra rappresenta un’occasione per dare ulteriore concretezza allo spirito di apertura verso il territorio, con una cultura lirica di elevato spessore coltivata tradizionalmente dall’arena maceratese. Filosofia di fondo condivisa sia da Pizzi che dal direttore artistico di Canto Festival, Vincenzo Pasquali. La manifestazione amandolese, dedicata alle eccellenze giovanili della lirica vedrà, venerdì 24, l’esibizione di cinque cantanti vincitori di Festival Italiani con valenza internazionale. Tra loro saranno scelti i due migliori che parteciperanno al “Gran Galà Lirico” di sabato 25, serata che vedrà la presenza del tenore David Sotgiu. La scelta dei due vincitori sarà effettuata da una giuria di esperti del settore, tra cui un rappresentante dello Sferisterio Opera Festival. La stessa giuria, tra tutti i partecipanti, sceglierà il cast (soprano, mezzosoprano, tenore, baritono) per la messa in scena, il prossimo anno, in prima assoluta, dell’opera in quattro quadri “Orfeo in città” di Carlo Pedini, su libretto di Alberto Pellegrino (Edizioni Casa Musicale Sonzogno, Milano).
Da Sferisterio Opera Festival – Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!